Inaugurato tunnel viale Lombardia. Monza vede la luce

3 aprile 2013 | 22:04
Share0
Inaugurato tunnel viale Lombardia. Monza vede la luce

monza viale lombardia tunnel inaugurazione mb taglio del nastro1Dopo circa 18 mesi di ritardi e dopo il lievitare dei costi paventati nel 2008, mercoledì 3 aprile, un paio di forbici tenute in mano da Roberto Maroni, Presidente Regione Lombardia, e da Pietro Ciucci, Amministratore Unico Ansa Spa, hanno tagliato il nastro del cantiere di viale Lombardia, inaugurando la galleria artificiale di Monza che con i suoi 1.805 metri è tra i tunnel urbani più lunghi d’Italia e d’Europa.

monza viale lombardia tunnel inaugurazione mb taglio del nastro1Dopo circa 18 mesi di ritardi e dopo il lievitare dei costi paventati nel 2008, mercoledì 3 aprile, un paio di forbici tenute in mano da Roberto Maroni, Presidente Regione Lombardia, e da Pietro Ciucci, Amministratore Unico Ansa Spa, hanno tagliato il nastro del cantiere di viale Lombardia, inaugurando la galleria artificiale di Monza che con i suoi 1.805 metri è tra i tunnel urbani più lunghi d’Italia e d’Europa.

«Lo avevamo promesso – le parole di Ciucci – ed è arrivato». «Infrastrutture sono la priorità – ha fatto eco Maroni – inauguriamo grande opera, seppure con ritardo».

Da domani mattina, alle ore 6, la galleria sarà ufficialmente operativa in entrambi i sensi di percorrenza.

Capitolo costi: l’intera opera – ancora in divenire – comprendente, oltre alla galleria inaugurata: svincoli e raccordi autostradali, quattro sottopassi, lo svincolo di Muggiò con la A52, la ciclabile di Cinisello e tratte stradali locali, è costata 330 milioni di euro, fonte Anas, contro i 346 milioni di euro comunicati ufficialmente dalla stessa società in più occasioni.

monza-viale-lombardia-tunnel2«Giornata storica, – il parere del sindaco di Monza, Roberto Scanagatti – dopo 5 anni di sofferenza per i cittadini, i commercianti della zona e gli automobilisti. Un grazie anche alle amministrazioni Faglia e Mariani».

«Un sogno, – ha detto Dario Allevi, presidente provincia Monza Brianza – sentiamo di doverci scusare con i cittadini e i commercianti. Ora attendiamo Pedemontana».

La galleria. Tre corsie per ciascun senso di marcia, di cui due – centrale e sorpasso – larghe 3,75 metri e una – la lenta – larga 3,50 metri. Banchine laterali di 50 cm in corsia di sorpasso e 90 cm in marcia lenta. Molte le dotazioni impiantistiche della galleria: illuminazione, ventilazione, impianto semaforico per la gestione delle emergenze, antincendio, impianto tv a circuito chiuso, sos, regolatori del flusso luminoso per la riduzione dei consumi energetici, led per guidare gli utenti verso le uscite di emergenza, impianto di filtrazione dell’aria con sistema automatico di pulizia dei filtri, segnaletica verticale luminosa e pannelli a messaggio variabile in corrispondenza degli imbocchi della galleria. Oltre a 13 piazzole in galleria collegate alla superficie da vani-scala, a pannelli fonoassorbenti che rivestiranno i primi 50 metri interni e a pavimentazione drenante.

Le prossime tappe per la conclusione dell’intero appalto: l’apertura al traffico del sottovia De Vizzi prevista per giugno 2013 e la sistemazione superficiale di viale Lombardia, la cui ultimazione è fissata a novembre di quest’anno.

Foto di Lucilla Sala.

{jwpics 4382,4383,4384,4385,4386,4387,4389,4390,4391,4392,4393,4394,4395,4396,4397,4398;5;1}