Il cibo del mondo. A Monza un convegno su cultura alimentare e salute

L’incontro si propone come momento di riflessione ed analisi, guidate da riconosciute autorità del settore, del rapporto esistente tra cibo, cultura, stili di vita e salute.
Scoprire il cibo di altri Paesi e i loro valori nutrizionali, è questo l’argomento al centro del convegno che si terrà sabato 21 settembre, alle ore 9 presso l’auditorium del CAM di Monza in Viale Elvezia.
L’incontro si propone come momento di riflessione ed analisi, guidate da riconosciute autorità del settore, del rapporto esistente tra cibo, cultura, stili di vita e salute.
Organizzato dal Centro Analisi Monza in collaborazione con il Centro studi sulla storia del pensiero biomedico dell’Università di Milano Bicocca, l’incontro s’inserisce in un percorso di approfondimento culturale inerente i rapporti tra gastronomia e sanità. Questi congressi sono nati nella prospettiva dell’Expo 2015, che fra l’altro ha concesso il suo patrocinio.
All’evento “Il cibo del mondo. Alimentazione e salute in una società multietnica” sono state invitate le autorità del territorio: Roberto Scanagatti, Sindaco di Monza, Dario Allevi, Presidente della Provincia di Monza e Brianza, Walter Bergamaschi, Direttore Generale alla Salute della Regione Lombardia, Mario Mantovani, Vice Presidente e Assessore alla Salute della Regione Lombardia, Cécile Kyenge, Ministra per l’Integrazione della Repubblica Italiana.
Dopo una parte teorica con un pool di esperti, seguirà verso le ore 11.45 una parte più pratica, con degustazioni a cura della Scuola Alberghiera del Collegio Ballerini di Seregno e dell’Associazione Cuochi Brianza. In particolare si lavorerà sul confronto fra cucina locale ed etnica.
La partecipazione è gratuita, ma è necessario inviare una mail a segreteriaorganizzativa@cam-monza.com