
In arrivo disagi per i pendolari. Venerdì 15 è previsto uno sciopero generale di 4 ore, dalle 10.00 alle 14.00, indetto da Cgil, Cisl e Uil, e che riguarderà la circolazione dei treni regionali e suburbani.
In arrivo disagi per i pendolari. Venerdì 15 è previsto uno sciopero generale di 4 ore, dalle 10.00 alle 14.00, indetto da Cgil, Cisl e Uil, e che riguarderà la circolazione dei treni regionali e suburbani.
Brianzoli, ecco le informazioni per non restare a piedi.
Trenord avvisa che il servizio potrà subire ritardi, variazioni di percorso e cancellazioni, con ripercussioni sia prima che dopo l’orario previsto per lo sciopero (10.00 – 14.00). Non ne saranno interessate, invece, le fasce orarie garantite (dalle 6.00 alle 9.00 e dalle 18.00 alle 21.00).
Atme Net trasporti spostano invece l’agitazione verso sera, dalle 18.00 alle 22.00, per consentire una maggiore partecipazione alle manifestazioni durante il giorno.
Brianza trasportiannuncia uno sciopero di 4 ore della autoguidovie. Garantisce però le corse in partenze dai capolinea dall’inizio del servizio fino alle 17.59 e dalle 22.00 fino a fine servizio. Restano scoperte, quindi tutte le corse in partenza dalle 18.00 alle 21.59.
Informazioni sull’andamento della circolazione saranno comunicate nelle stazioni tramite annunci sonori, monitor e teleindicatori. Sarà anche possibile seguire la circolazione in tempo reale tramite Twitter, seguendo gli account delle diverse direttrici.
Non solo trasporti: il 15 sciopereranno anche le altre categorie. Per la scuola potrebbe saltare la prima e l’ultima ora di lezione. Pubblica amministrazione e commercio dovrebbero invece incrociare le braccia nelle prime 4 ore lavorative, le Poste e i turnisti dei settori chimico e tessile le ultime 4.
Questi i principali cortei.
A Milano concentramento di fronte alla MM Palestro dalle 8.30. Manifestazione in Piazza della Scala dalle 9.30. Intervento conclusivo di Susanna Camusso, segretario CGIL nazionale, a nome di Cgil, Cisl e Uil.
A Monza concentramento alle 9.30 in Largo Mazzini. Alle 10 corteo nel centro della città, con comizio conclusivo in Piazza Roma alle 10.45. Parlerà Maurizio Laini, segretario generale CGIL MB.
Nel mirino della protesta: legge di stabilità, lavoro, sviluppo economico e sociale.
by G.S.