Coppa Italia Lega Pro, Monza a un passo dalla semifinale

28 novembre 2013 | 08:51
Share0
Coppa Italia Lega Pro, Monza a un passo dalla semifinale

In Coppa Italia Lega Pro il Monza Brianza travolge la Virtus Entella (3-0) e guarda con fiducia alla partita decisiva, in chiave qualificazione alle semifinali, in casa del Vicenza, in programma mercoledì 11 dicembre.

In Coppa Italia Lega Pro il Monza Brianza travolge la Virtus Entella (3-0) e guarda con fiducia alla partita decisiva, in chiave qualificazione alle semifinali, in casa del Vicenza, in programma mercoledì 11 dicembre. Ai biancorossi basterà un pareggio; in caso di sconfitta a passare il turno saranno i veneti, in virtù anche dello 0-0 conquistato nella prima giornata a Chiavari.

Contro l’Entella la squadra allenata da Tonino Asta ha anche interrotto la serie di quattro partite ufficiali senza vittorie, collezionata nel campionato di Seconda Divisione. A dare valore al successo il fatto che la compagine ligure sia la capolista del Girone A di Prima Divisione, però va segnalato che entrambe le squadre hanno schierato pochi titolari e molte cosiddette “seconde linee”.

Asta ha tra l’altro l’infermeria zeppa: agli infortunati di lungo corso Miello, Teodorani e Gasbarroni si sono aggiunti, tra la scorsa settimana e l’inizio di questa, Bell, Galimberti, Vita, Valagussa, Finotto e Fisher. Ha poi preferito far riposare Castelli, Polenghi, Franchino, Calliari e Sinigaglia. In porta ha dunque giocato Chimini, in mezzo alla difesa Zullo e Anderson, mentre sulle fasce Morao a destra e Anghileri a sinistra. A centrocampo, da destra a sinistra, si sono dati da fare Bianchi, Grauso e Santonocito; da trequartista ha giostrato Candido, dietro alle due punte Ravasi e Terrani. Anche l’Entella si è schierato col 4-3-1-2, con Allegra, Padella, Russo e Vittiglio davanti al portiere Zanotti, Ballardini, Volpe e Cecchini a centrocampo e Argeri dietro alle due punte Marchi e Magnaghi.

La prima mezz’ora di partita, per sfortuna dei 122 spettatori paganti (per un incasso di 854 euro), è piuttosto noiosa. A ravvivarla al 29′ è un colpo di testa in tuffo di Bianchi, su traversone dalla sinistra di Santonocito, ma Zanotti riesce incredibilmente a respingere la sfera coi piedi sulla linea bianca. Al 36′ l’Entella risponde con una bomba da 25 metri di Magnaghi che prima si stampa sulla traversa, poi cade sulla linea e torna in campo. Al 42′ un calcio di punizione di Candido dal limite passa alto sulla traversa. Al 45′ un’azione personale di Bianchi si conclude con un tiro forte ma centrale, respinto da Zanotti. 1′ dopo il Monza passa in vantaggio: Terrani dopo una serie di finte in area avversaria indovina l’angolino alla destra di Zanotti.

calcio-monza-entella-coppa-italia-lega-pro-mbA inizio ripresa l’allenatore dell’Entella, Luca Prina, cambia Marchi e Volpe rispettivamente con Guerra e Cella e la reazione si vede, ma dura poco. Al 3′ Ballardini costringe Chimini a una difficile deviazione. Sul susseguente calcio d’angolo Magnaghi, in area piccola, spara alto. Al 7′ il Monza torna pericoloso con Candido, che viene anticipato d’un soffio a tu per tu con Zanotti. All’11’, però, il numero 10 biancorosso serve una bellissima palla filtrante per Terrani che infila il portiere dei liguri per la seconda volta. Prina provvede alla terza sostituzione (Crivaro per Allegra) e al 17′ l’indomito Magnaghi ci riprova da lontano, ma il pallone passa alto di poco. Al 23′ il Monza sigilla il risultato: Candido scappa via a Cella che lo stende in area; l’arbitro assegna il rigore, ma incredibilmente non espelle il giocatore biancoceleste. Lo stesso Candido trasforma il penalty. Asta inserisce prima Calliari per Santonocito, poi Pessina per Zullo (con Grauso che arretra in mezzo alla difesa) e infine Laraia per Candido. L’ultimo acuto è dell’Entella: al 43′ Magnaghi calcia fuori di poco.

In sala stampa Prina non ha dato importanza al risultato: “Non abbiamo giocato bene, ma avevamo in campo molti elementi giovani. Il Monza, che ha un grande allenatore, ha disputato una partita eccellente“.

asta-sala-stampa-stadio-brianteo-mbAsta si è invece mostrato decisamente soddisfatto: “Abbiamo disputato un’ottima gara, la seconda consecutiva ufficiale in cui non prendiamo gol. Tra l’altro abbiamo avuto di fronte una squadra importante. I ragazzi che finora hanno avuto meno spazio, oggi se lo sono ritagliato alla grande. Anderson? I tre ragazzi inglesi dovevano inizialmente capire il diverso tipo di lavoro che si svolge in Italia, che soprattutto per il difensore è molto delicato tatticamente. Posso dire che Anderson adesso è un giocatore su cui far conto al pari degli altri difensori. È bravo di testa e in marcatura è molto attento. Terrani? Sono contento che ha segnato due gol, ma anche Ravasi ha giocato bene svolgendo un lavoro sporco incredibile. Domenica prossima per il campionato giocheremo a Sassari (contro la Torres alle ore 14, quindi con mezz’ora di anticipo su richiesta del Monza, ndr): vorrei vedere da parte della squadra, come domenica scorsa a Bassano del Grappa e oggi, meno fronzoli e più concretezza. Fortunatamente dovremmo riuscire a recuperare quasi tutti gli infortunati di recente: solo Vita, che domenica è uscito in barella per una botta violenta, mi lascia qualche preoccupazione per via di un versamento. Se sarò in panchina? Mi hanno squalificato per tre giornate per un’espulsione che non c’è stata, né durante né alla fine della partita. Una giornata ormai l’ho scontata, ma domani la Corte di giustizia federale discuterà il ricorso e spero che sarà fatta giustizia”.

calcio-monza-stadio-brianteo-sala-stampa-terrani-mbGiovanni Terrani è “contento sia della prestazione che dei due gol. Si tratta della mia prima doppietta da professionista, che dedico ai miei familiari. Oggi ho giocato da seconda punta, un ruolo che preferisco rispetto a quello di attaccante esterno. Purtroppo in questa stagione mi sono infortunato proprio nel momento in cui ero più in forma. Se è stato traumatico il passaggio dall’Inter al Monza? No: il Monza è una grande squadra, con una grande storia; noi tutti puntiamo a salire almeno fino in Serie B”.

Sette giorni dopo la trasferta di Sassari, alla quale presenzierà nuovamente il presidente inglese del club Anthony Armstrong-Emery, che da qualche settimana si è trasferito a vivere da Natal, in Brasile, nel Principato di Monaco, il Monza tornerà a giocare al Brianteo: l’appuntamento è alle 14.30, l’avversario il Forlì.

Calcio-Monza-pubblico2-mbSegnaliamo infine che domani la Cgf dovrebbe decidere anche sul ricorso presentato dal presidente della Figc, Giancarlo Abete, avverso l’incongruità della sanzione dell’ammenda di 9mila euro inflitta dal Giudice sportivo all’Ac Monza Brianza per i fatti verificatisi durante la partita Monza-Rimini dello scorso 29 settembre. Il club biancorosso era stato sanzionato per i ripetuti “cori inneggianti alla discriminazione razziale” intonati dai tifosi “in occasione delle giocate di un calciatore di colore (il senegalese Ameth Fall, ndr) della squadra avversaria, costringendo l’arbitro ad una breve sospensione della gara per gli opportuni provvedimenti”, e per i ripetuti “cori offensivi verso il portiere (Francesco Scotti, ndr)” del Rimini. La società brianzola rischia la sanzione della chiusura della curva Sud per una giornata, ma potrebbe ottenere la sospensione condizionale per un anno. Nella sua memoria difensiva la dirigenza del Monza ha chiesto, nel caso dovesse avere la meglio la linea dura di Abete, la restituzione dei 9mila euro.