Monza. Al Manzoni in arrivo il musical “Sugar – a qualcuno piace caldo”

Inizio in grande stile per la Stagione di Prosa del Teatro Manzoni di Monza. Da giovedì 14 a domenica 17 novembre andrà in scena la versione musical del celebre film “A qualcuno piace caldo” del 1959 diretto da Billy Wilder.
Inizio in grande stile per la Stagione di Prosa del Teatro Manzoni di Monza. Da giovedì 14 a domenica 17 novembre andrà in scena la versione musical del celebre film “A qualcuno piace caldo” del 1959 diretto da Billy Wilder.
Interpreti d’eccezione Justine Mattera, con la sua particolare somiglianza a Marilyn Monroe, nei panni della dolce e ingenua Sugar Kane, Zucchero Candito, mentre Christian Ginepro e Pietro Pignatelli, veterani del teatro musicale italiano, danno vita rispettivamente a un Jack Lemmon e a un Tony Curtis italiani travolgenti.
La sceneggiatura, che si presta in modo particolare a un adattamento teatrale, ed il riferimento alla musica jazz sfociano spontaneamente in quella che è una commedia musicale dalla struttura impeccabile dall’effetto travolgente, un concentrato esplosivo di comicità, divertenti equivoci e grandi travestimenti che rendono lo spettacolo uno dei più apprezzati dal pubblico. Questa nuova versione italiana dello spettacolo vuole riportare in primo piano i dialoghi e le situazioni irresistibilmente comiche del film e la sensualità leggendaria del mito di Marilyn Monroe.
Siamo a Chicago nel 1929. Joe e Jerry sono due musicisti squattrinati. Un giorno assistono casualmente alla strage di San Valentino, in cui gli uomini di Al Capone, comandati da Ghette, fanno una strage. Per nascondersi i due amici si inseriscono, fingendosi donne, in una piccola orchestra tutta femminile diretta a Miami. Così travestiti, partono con “Sweet Sue e la sua banda” per Miami. I due fanno subito amicizia con Sugar (Zucchero Candito), splendida cantante del gruppo. Sugar confida alle due nuove “amiche” la sua intenzione di trovare un miliardario in Florida e di sposarselo, ma per “Josephine” e “Daphne”, obbligate a non rivelare la loro vera identità, sarà l’inizio di un’esilarante serie di equivoci…
Lo spettacolo andrà in scena nei seguenti giorni e orari giovedì 14 e venerdì 15 alle ore 21.00, sabato 16 alle 16.00 e alle 21.00 e domenica 17 alle 16.00. Lo spettacolo è inserito nell’abbonamento 8 spettacoli della Stagione di Prosa, in vendita in botteghino fino al 17 novembre 2013. Per maggiori informazioni clicca qui.
I biglietti sono in vendita dall’11 ottobre in botteghino, situato in via Manzoni 23 a Monza e aperto dal martedì al sabato h 10.30-13 e 15-18. Nelle giornate di spettacolo il botteghino riapre 30 minuti prima dell’inizio della recita. I biglietti interi sono in vendita anche on-line ai seguenti prezzi:
Interi: platea € 28 +2prevendita – balconata € 25 +2prev. – galleria € 15 +1prev.
Ridotti: platea € 26 +2prevendita – balconata € 23 +2prev. – galleria € 13 +1prev.
Riduzioni riservate a:
– (per tutti i turni) persone diversamente abili, under 18, Enti Convenzionati
– (per il turno del sabato pomeriggio) utenti (muniti di tessera) dei sistemi interbibliotecari di BrianzaBiblioteche e del Vimercatese. Per informazioni sui biglietti e sugli abbonamenti per gruppi organizzati, inviare la richiesta con i propri recapiti a: promozione@teatromanzonimonza.it