Recupero Boschetti reali, il Comune ci prova col decreto “Destinazione Italia”

28 febbraio 2014 | 11:48
Share0
Recupero Boschetti reali, il Comune ci prova col decreto “Destinazione Italia”

La giunta avrà la possibilità di accedere a fondi che vanno da un minomo di un milione a un massimo di cinque. A breve la costituzione di un gruppo di lavoro per la stesura di un Master Plan

monza-giardinetti-reali-degrado-mb-(2)Il Comune di Monza si affida al Decreto “Destinazione Italia” per trovare i fondi necessari alla riqualificazione dei Boschetti reali. Così come Mbnews aveva documentato poche settimane, i Boschetti reali, area verde incastrata fra i centro storico e la Villa Reale, risentono di una manutenzione approsimativa e poco puntuale: panchine rotte se non addirittira sradicate dalla loro sede originaria, un choiosco preso d’assalto dai writers, vialetti fangosi quando piove e vialone centrale pieno di buche e asperità.

Per mettere un freno al degrado, l’amministrazione comunale ha deciso di candidarsi per il finanziamento nell’ambito degli interventi e delle inziative legate a Expo. Un progetto di recupero non è stato ancora redatto.

Tuttavia, la giunta avrà la possibilità di accedere a fondi che vanno da un minomo di 1 milione a un massimo di 5. Il segretario generale, Mario Spoto ha stilato il documento “Linee Guida per la riqualificazione dei boschetti reali e dei giardini reali di Monza in occasione dell’Expo 2015” contenente le nozioni basilari in riferimento all’area d’intervento, agli obiettivi e alle metodologie da utilizzare.

Il prossimo passo sarà di procedere all’approvazione del documento sopra citato e alla costituzione di un gruppo di lavoro per la stesura di un Master Plan recepente le indicazioni fornite.

monza-giardinetti-reali-sottopasso-mb