Bike sharing a Monza, entro metà marzo via libera ai lavori

Il progetto prevede una fornitura di 60 biciclette e l’entrata in funzione di otto punti di interscambio in zone strategiche tipo stazione ferroviaria, ospedale, università e scuole. Costo: quasi 300 mila euro
Tutto pronto per il bike sharing. Salvo intoppi dell’ultima ora, entro la metà di marzo l’amministrazione comunale darà via libera ai lavri di allestimento del noleggio bici a Monza.
Il progetto prevede una fornitura di 60 biciclette e l’entrata in funzione di otto punti di interscambio in zone strategiche tipo stazione ferroviaria, ospedale, università e scuole. Costo dell’appalto: quasi 300 mila euro. I lavori durarenano sei mesi. Quindi, le prime bici si vedranno in circolazione subito dopo l’estate, anche se non è escluso che alcune velo stazioni entrino in servizio anche se i lavori non sono ancora ultimati.
Il progetto prevede anche la ristrutturazione del vecchio deposito Fs di via Caduti del Lavoro affinché venga trasformato in parcheggio e officina. Il semaforo verde all’operazione è scattato solo adesso, a distanza di un mese dalla data dell’aggiudicazione, perché l’amministrazione comunale ha voluto attendere eventuali ricorsi al Tribunale amministrativo: un conto è affrontarli quando i lavori sono ancora iniziati, un’altro invece dovere affrontare una bega amministrativa mentre il cantiere è già aperto.
Superato lo scoglio del Tar, il progetto è adesso quasi completamente in discesa e le operazioni dovrebbero iniziare già la prossima settimana.
Foto generica bike sharing: archivio MBNews