8 marzo. Festa della Donna. Grandi celebrazioni a Monza e Brianza

L’8 marzo si avvicina. Ecco una selezione di iniziative a Monza e in Brianza dedicate a celebrare il gentil sesso.
L’ 8 marzo si avvicina e la Brianza è pronta a celebrarle la giornata internazionale della donna. Una festa per raccontare le conquiste sociali, politiche ed economiche delle donne, le discriminazioni e le violenze subite.
In Brianza vengono organizzati ogni anno incontri, spettacoli, eventi in ricordo dei sacrifici e successi delle donne nella storia. Vi segnaliamo alcune interessanti iniziative dedicate al gentil sesso che si svolgeranno nel prossimo fine settimana, e non solo:
MONZA – Presso il Centro Civico d’Annunzio di Monza, il giorno 10 marzo dalle 14:30 alle 17 si terrà l’incontro: “Lea e le altre: storie femminili di mafia e antimafia”. Un interessante racconto in onore di Lea Garofalo, testimone di giustizia, vittima della mafia. Evento promosso da coordinamenti donne Spi Fnp Uilp con Cgil Cisl Uil Brianza.
Altro appuntamento promosso da Upf con la collaborazione della Federazione delle Donne per la Pace nel Mondo propone al Binario 7
dalle 9.30 alle 12.30 un incontro dal titolo: “Donne in cammino: percorsi di arte, impegno sociale e spiritualità”. Sempre al Binario 7 ma alle 17.30 le “Donne parlano di sè. La donna nel mondo”, Mostra fotografica lungo le vetrine del centro (piazza Roma-Via Italia), a cura di Cadom. Segue “Juntas por los caminos del Mundo” (Unite per la strada del mondo). Aperi-cena dalle ore 19.00 alle 24.00 A cura di Cadom in collaborazione con Bistrot-Caffè e Parole. Per finire alle ore 21 andrà in scena lo spettacolo “Nina’s Radio Night”, Spettacolo con le Nina’s Drag Queens. Tutto il programma completo, promosso dal Comune di Monza che comprende anche tutte le altre iniziative di marzo, che rientrano nella rassegna “Donne: femminile e plurale” sono consultabili a questo link, clicca qua.
Infine si segnala che da ieri, 5 marzo, presso il centro commerciale Auchan di Monza è possibile ammirare una mostra fotografica che raccoglie foto, scatti e cenni storici dei momenti più importanti della lotta della donna di ieri, per arrivare alla donna di oggi, il tutto esposto da storiche gigantografie (Info)
ARCORE –“Camminiamo con le donne per noi donne”. Il giorno 9 marzo verrà organizzata una camminata benefica contro la violenza sulle donne. A partire dalle ore 10:30, il ritrovo sarà presso la Villa Borromeo. L’evento è promosso dal Comune con la collaborazione dell’associazione White Mathilda e gli alpini.
DESIO – Il Comune di Desio, in collaborazione con l’associazione culturale “Culturando”, organizzerà per tutto il mese di marzo eventi musicali, spettacoli teatrali, di danza, incontri e mostre dedicate alle donne. Per conoscere la programmazione cliccate qui
VILLASANTA – Il giorno 8 marzo Zero Confini Onlus presenta in Villa Camperio una campagna di sensibilizzazione contro il femminicidio. “VIOLEperENZA – sette storie di donne sette storie di coraggio e di violenza”.
CESANO MADERNO –“Liriche al femminile”, un concerto che celebra donne illuminate nella poesia e nella musica. Auditorium Disarò di Cesano Maderno, ore 21:30. Nello stesso auditorium dalle 18:00 ragazze italiane e straniere sfileranno per “Snia fashion night”, iniziativa de “Il sabato del villagggio. Domenica 9 marzo invece presso il palazzo Arese-Borromeo ci sarà un intervento musicale dell’ associazione culturale Ettore Pozzoli e una cpmferenza. A seguire un concerto straordinario con Ilaria Magrini (mezzosoprano) accompagnata dal pianoforte.
SEREGNO – L’associazione culturale “Teatrando” darà il via a spettacoli teatrali in diversi comuni tra cui Arcore, Agrate, Muggiò, Desio e Vimercate. Tema dell’evento: “Donne al centro della scena”.
VIMERCATE – Il calendario delle iniziative del comune di Vimercate dedicato alle donne è ricco. Gli eventi sono già iniziati ad inzio marzo e continueranno fino alla fine del mese (clicca qui per vedere il calendario completo), segnaliamo la mostra fotografica collettiva “Donne al centro della scena”, un’esposizione nella galleria della biblioteca civica cittadina e l’incontro di giovedì 20 Marzo dove si parlerà di “Donne e violenza”, un argomento particolarmente delicato che verrà affrontato nell’auditorium della biblioteca da Anna Laruccia, vice questore di Milano, e da Marco D’aleo comandante dei carabinieri di Vimercate, insieme a Lacasella Marisa dello sportello donne maltrattate di Trezzo e a CADOM.
NOVA MILANESE – Il comune propone per oggi ore 10 presso la sala convegni della Villa Brivio: Conversazioni filosofiche: Ritratti femminili nella Bibbia, a cura della professoressa Giovanna Sminaglia dell’Associazione Cascina Triestina. Domani fino al 23 parte presso Villa Vertua la mostra “Ritmi d’arte e scienza – Incontro con Rita Levi Montalcini e Paola Levi Montalcini”. Sabato invece il programma è fitto si inizia alla mattina in Villa Brivio con la presentazione del progetto Ul Pan Gialt, nelle sale dell’Ecomuseo, nella sala atrio al piano terra e nella sala convegni di Villa Brivio mostre di lavori di creatività femminile a cura dell’Ecomuseo del Territorio. Alle 11.30 ci sarà l’inaugurazione della mostra Con la creatività delle donne a a cura di Antonio Lombardo. In contemporanea e nel pomeriggio ci saranno altre attività dedicate alle donne a cura di associazioni e sindacati clicca qui per il programma completo.
Queste e molte altre le iniziative promosse dalla brianza, per passare questi giorni in compagnia…buona festa a tutte!
E.S.