Sp13 Monza-Melzo: tra Agrate e Caponago una selva di rifiuti

A fine settembre 2013 i sindaci di Agrate Brianza e Caponago, erano andati sulla Sp13 Monza-Melzo per protestare contro lo stato di abbandono in cui versava la provinciale invasa dai rifiuti a bordo strada.
A fine settembre 2013 i sindaci di Agrate Brianza e Caponago, erano andati sulla Sp13 Monza-Melzo per protestare contro lo stato di abbandono in cui versava la provinciale invasa dai rifiuti a bordo strada. Una protesta che fruttò a breve la pulizia dai rifiuti e la manutenzione del verde, ma che oggi sembra essere servita a ben poco.
Le piazzole di sosta della strada fra Agrate e Caponago sono ancora invase dai ogni genere di rifiuto: copertoni di camion, servizi igienici, sacchi pieni di immondizia e mobili rotti.
Ezio Colombo sindaco di Agrate e Carlo Cavenago sindaco di Caponago avevano protestato con tanto di cartelli per chiedere un intervento immediato della Provincia a cui spetta la manutenzione su quel tratto di strada. “Se l’inciviltà di alcuni cittadini supera ogni limite, la provincia dovrebbe cercare di mantenere pulita la strada” avevano dichiarato a settembre i primi cittadini. Intanto le reti di protezione installate anche per evitare questo tipo di scarico sono quasi totalmente distrutte e la spazzatura finisce direttamente nel campo coltivato adiacente la strada.
Un problema quello dei rifiuti abbandonati che sta a cuore anche ai membri del gruppo facebook di “People from Caponago”, che hanno postato diverse foto sulla pagina con “scorci” della provinciale molto eloquenti.