“Fermiamo la Pedemontana o sarà un’altra Salerno-Reggio Calabria”. Appuntamento a domani

15 aprile 2014 | 13:14
Share0
“Fermiamo la Pedemontana o sarà un’altra Salerno-Reggio Calabria”. Appuntamento a domani

Mercoledì 16 aprile alle 21.00, presso l’aula magna della scuola Anna Frank di Meda, incontro pubblico organizzato da Insieme in rete. Scopo: fermare la Pedemontana prima che tocchi Meda (e la diossina).

Insieme in rete promuove un incontro aperto a cittadinanza e amministratori per fermare la Pedemontana. Mercoledì 16 aprile alle ore 21.00, presso l’auditorium della scuola Anna Frank di Meda, in via Giovanni XXIII, si discuterà del rischio diossina, della mancanza delle previste compensazioni ambientali, del danno ambientale già prodotto nella tratta A e B1, e della Green way che, nonostante le promesse, sembra essere a rischio.

Causa di questi problemi è, secondo Insieme in rete, l’assenza di una programmazione economica sensata: non ci sono più risorse per realizzare l’opera così come era stata concepita. «Il re è nudo – affermano da Insieme in rete -. Ormai è tempo di dire la verità, ovvero che i soldi non ci sono, e non sarebbero sufficienti nemmeno qualora il governo decidesse un ulteriore finanziamento dell’opera -. E ammoniscono -: Continuare in questa direzione significa distruggere il territorio, realizzando in Lombardia quello che fu oggetto di scandalo in Campania e Calabria: la Salerno-Reggio Calabria». La richiesta è dunque quello di bloccare i lavori a Lentate sul Seveso, realizzando quelle opere di sostegno che potrebbero almeno alleviare le criticità causate al territorio.

G.S.