San Gerardo, il cantiere non incide sulle prestazioni: nel 2014 ricoveri in aumento

Emerge positività dopo la riunione dell’osservatorio che ieri, mercoledì 16 aprile, si è riunito per “fare il punto” circa il cantiere di ristrutturazione del nosocomio monzese.
San Gerardo avanti tutta. Emerge positività dopo la riunione dell’osservatorio che ieri, mercoledì 16 aprile, si è riunito per “fare il punto” circa il cantiere di ristrutturazione del nosocomio monzese. I lavori avanzano con regolarità, il monoblocco prende forma e i volumi delle prestazioni erogate non risentono della convivenza con operai e ruspe. Questo si traduce dai dati portati dalla stessa azienda ospedaliera che, anzi, illustrano un incremento significativo dei ricoveri e degli accessi al pronto soccorso nei primi tre mesi del 2014 rispetto agli stessi dello scorso anno, senza cantiere.
Si respira distensione tra tutti gli attori coinvolti (comune, ospedale, Infrastrutture, Asl, sindacati) e sembra lontano il (recente) scandalo che ha travolto Infrastrutture Lombarde e messo in discussione il proseguimento della ristrutturazione. Il commissario straordinario del San Gerardo, Simona Cinzia Bettelini, ha dimostrato che i volumi dell’ospedale non risentono della presenza del cantiere e illustrato come nelle prossime settimane si procederà all’installazione di alcuni nebulizzatori per far fronte al problema polvere, segnalato da decine di utenti.