Vimercate, strage di anatre e germani al ponte di San Rocco: caccia al killer

Non c’è ancora un colpevole, ma sotto il ponte di San Rocco a Vimercate lunedì mattina campeggiavano due papere morte. Un’epidemia o la mano di qualche cittadino poco tollerante?
Non c’è ancora un colpevole, ma sotto il ponte di San Rocco a Vimercate lunedì mattina campeggiavano due papere morte. Le ultime di una ventina. Un’epidemia o la mano di qualche cittadino poco tollerante?
Nel giro di pochi anni la piccola comunità di papere ha iniziato a popolare le arcate sottostanti lo storico ponte di età romana:una crescita costante che aveva portato anche l’amministrazione comunale a redarre un’ordinanza per vietare di dare da mangiare alle oche. Un’ordinanza con tanto di cartello affisso a pochi metri dal ponte, che tutt’oggi non viene rispettata data la quantità di pane secco presente sulle sponde del torrente.
Ma sul misto di sabbia e sassi presenti sono comparse anche due oche morte: gli anziani passanti parlano di avvelenamento. Una ragazza che lavora a pochi passi dal ponte ci racconta che diversi esemplari sembrerebbero essere scomparsi anche la notte, forse portate a casa da qualche persona che ha deciso di farsene un pasto, forse per ingordigia, forse perchè senza la possibilità di mangiare di meglio.
Un’altra ipotesi potrebbe portarci a pensare a un’epidemia, anche se ad oggi non ci sono riscontri a riguardo.
“Avevamo emesso un’ordinanza proprio per evitare un sovraffollamento di animali sotto il ponte e spiacevoli episodi, come può essere l’avvelenamento – ci spiega l’assessore Guido Fumagalli – appena possibile cercheremo di scoprire la reale causa delle morti”.