Seveso, i bambini imparano l’ecologia. Una mostra al Bosco delle Querce #Fotogallery

5 giugno 2014 | 10:18
Share0
Seveso, i bambini imparano l’ecologia. Una mostra al Bosco delle Querce #Fotogallery

“Li abbiamo fatti noi!”: la mostra organizzata dalle scuole primarie sevesine e da Legambiente in seguito al lavoro di educazione ambientale fatto con i bambini e le bambine.

Gli studenti ormai contano i giorni che mancano alla fine della scuola sulle dita di una mano. E se molti adulti disfattisti sono convinti che durante l’estate, complici le vacanze, i ragazzi dimentichino tutto quel che hanno studiato, possiamo stare certi che per i bambini e le bambine delle scuole primarie Collodi e Toti di Seveso non sarà così.

Quattrocentoalunni si sono impegnati, insieme con i loro insegnanti e i volontari di Legambiente, in un lavoro di educazione ambientale spalmato sull’intero anno scolastico, e a cui in totale hanno dedicato 80 ore: sabato 31 maggio e domenica 1 giugno i loro lavori sono stati esposti al centro visite del Bosco delle Querce in via Ada Negri. Una vera e propria mostra, “Li abbiamo fatti noi!”, che ha di certo reso bambini (e genitori) orgogliosi e più consapevoli dei problemi ecologici. L’attenzione di allievi e allieve si è concentrata sul riciclo e sulla raccolta differenziata domestica, sull’acqua, e sulle energie alternative.

Legambiente collabora dal 2001 con il comune di Seveso progettando e proponendo attività educative “tra memoria e biodiversità”, raccontando della storia del Bosco delle Querce e rispondendo al mandato regionale di valorizzazione del Bosco delle Querce di Seveso e Meda.

Nella foto di apertura, per cui si ringrazia Massimiliano Fratter, l’assessore Rivolta (con la piccola Benedetta), Oriana Oliva di Legambiente, e due delle insegnanti che hanno partecipato al progetto

Giulia Santambrogio