Monza, allerta meteo: ecco le zone a rischio dell’ondata di piena del Lambro

Ora quello che Monza teme è la piena del fiume Lambro. L’ondata di piena prevista per le ore 19.00 – 19.30. Diverse le zone a rischio sono diverse ecco qui l’elenco completo.
Ora quello che Monza teme è la piena del fiume Lambro. L’ondata di piena è prevista per le ore 19.00 – 19.30. Le zone a rischio sono: zona Grazie Vecchie vie Azzone Visconti, Aliprandi, Villa e Gerardo dei Tintori, Anita Garibaldi, Moriggia, Lambro, De Gradi, Vittorio Emanuele, D’Azeglio, Zanzi, Largo Esterle, De Leyva, Annoni, Bergamo, Porta Lodi, Boccaccio, Lippi, Mentana e piazza Castello.
Il comune rinnova l’ invito a tutta la popolazione residente nelle aree a rischio ad attivarsi a scopo precauzionale, sistemando barriere di auto protezione (sacchi di sabbia) nelle abitazioni ed esercizi commerciali a livello strada e a sgomberare seminterrati, cantine o vani posti sotto la sede stradale.
Si consiglia comunque di evitare di percorrere queste strade, in particolare via Annoni che è stata chiusa al traffico con conseguente deviazione delle linee bus. E’ possibile parcheggiare ovunque gratuitamente nelle zone a rischio.
La Protezione civile sta aiutando i residenti di alcune abitazioni più a rischio a lasciare le proprie abitazione.
Fra l’altro a seguito del superamento del livello idrometrico di allerta di 0,80 metri del Lago di Pusiano è stata aperta la sala operativa unificata della Protezione Civile con sede in Agrate Brianza, per monitorare costantemente e prontamente il fiume Lambro. I cittadini possono inviare eventuali segnalazioni a questi contatti: tel. 039.6560425/426 sou@provincia.mb.it
Mentre si segnala che non è attivo il servizio sms del Comnue di monza per cause non dipendenti dal Comune ma dal gestore di telefonia mobile.
Foto nella galleria fotografica gentilmente inviate in redazione da un lettore: Angelo B.
Scattate alle ore 10 in Via Azzone Visconti e in Via Gerardo dei Tintori, Monza.