Monza, la pista da hockey su rotelle è abbandonata: in tanti ne auspicano il recupero

Teatro di gioie da parte dell’Hockey club Monza, prima, luogo abbandonato, oggi. E in tanti sono coloro che auspicano il recupero della mitica pista di via Boccaccio.
L’hockey su pista arrivò a Monza nel 1932 grazie ad alcuni giocatori delle squadre milanesi dell’epoca, e nel 1933 fu fondato l’Hockey Club Monza, col nome di Skating Hockey Club Monza, da Ambrogio Mauri e Gianni Redaelli, che erano i titolari dello skating nel salone delle dodici colonne di Piazza Garibaldi.
L’Hockey Club Monza giocò la sua prima partita il 3 marzo 1933 perdendo 6-5 contro il Gloria di Milano. La rivincita avvenne il 9 marzo seguente e il Monza vinse 3-0.
Non sono solo gli sportivi però a gridare “vergogna”, anche chi un tempo quel luogo l’aveva già rimesso a nuovo e con la concessione del comune ci aveva fatto un locale. Il “Barracudino”, uno dei pochissimi locali all’aperto di Monza, città che offre sempre meno a livello di offerta per il divertimento. La concessione non fu rinnovata tra non poche polemiche e … questo è il risultato?