Monza si prepara al bike sharing: sette ciclostazioni dislocate in città

Salvo intoppi dell’ultima ora, entro la prossima primavera l’amministrazione comunale darà il via libera ai lavori di allestimento del noleggio bici a Monza.
Tutto pronto per il bike sharing. Salvo intoppi dell’ultima ora, entro la prossima primavera l’amministrazione comunale darà il via libera ai lavori di allestimento del noleggio bici a Monza.
Il progetto prevede una fornitura di 60 biciclette e l’entrata in funzione di sette ciclostazioni in zone strategiche della città: stazione FS di via Arosio, stazione FS lato porta Castello, largo XXV Aprile, tribunale presso piazza del Carrobiolo, via Sempione/via Stelvio, Ospedale San Gerardo e Villa Reale. Costo dell’appalto: circa 256 mila euro di cui 138mila in cofinanziamento con Regione Lombardia.
Le 7 stazioni saranno dotate complessivamente da 8 a 16 cicloposteggi. Il numero è stato scelto come giusto equilibrio tra costi economici e necessità legate allo studio dei risultati ottenuti dopo una prima fase di attivazione del servizio, in seguito al quale potrà essere ricalibrato il sistema per adeguarlo alle esigenze espresse dagli utenti. Il siestema adottato, viste le caratteristiche e la dimensione della città di Monza sarà di tipo elettronico “a tessera”, attraverso l’uso della carte regionale dei servizi.
Ciascuna stazione sarà costituita da: cicloposteggi cui ancorare le bici, 7 biciclette, un totem interattivo con informazioni relative la cartografia e la dislocazione delle altre stazioni, una colonnina di ricarica per mezzi elettrici, una videocamera di sorveglianza.
Quindi, le prime bici si vedranno in circolazione subito dopo l’estate, anche se non è escluso che alcune velo stazioni entrino in servizio anche se i lavori non sono ancora ultimati.