
Camera di commercio ha approfittato del Gran Premio per organizzare un incontro fra una quarantina di aziende del territorio e 20 delegati dei padiglioni dell’esposizione.
La Brianza fa affari all’ombra del Gran Premio. Camera di commercio di Monza, attraverso l’associazione Brianza@Expò2015, ha organizzato un incontro fra una quarantina di aziende del territorio e 20 delegazioni dell’esposizione universale. Obiettivo del meeting: avviare contatti in vista dell’allestimento del sito espostivo e dei padiglioni. Nella sede della Camera di piazza Cambiaghi si è svolto un primo faccia a faccia, poi commissari e consoli saranno ospitati da Carlo Valli, il presidente all’Autodromo per assistere alla gara.
E all’ombra del Gran Premio, appunto, sono già stati conclusi i primi contratti. In particolare, due aziende di Concorezzo parteciperanno alla realizzazione dei siti espositivi di Repubblica e Ceca e Austria. Sono la Berti che fornirà piattafirme aeree ai cechi e la Redaelle costruzioni spa che scaverà le fondamenta della struttura austriaca. Si tratta di due aziende da 30 – 40 dipendenti l’unca che grazie a Expò stanno tentando di allargare il loro giro d’affari. “Le imprese della Brianza – ha dichiarato Valli -, credono nell’Expo, nella possibilità di esplorare nuovi orizzonti di sviluppo e di rafforzare le relazioni internazionali insieme ai Paesi che parteciperanno all’Expo, a partire da oggi, anche per l’Expo che resta”. Secondo un’indagine della Camera, oltre un impresa su tre (35,8%) in Lombardia ritiene che Expo 2015 avrà ricadute dirette sulla propria attività con incrementi del proprio giro d’affari.
Immagine archivio MB News