Con “Brianza per il Cuore” l’anno scolastico è cardioprotetto

Grazie all’associazione la Provincia di Monza ha inaugurato il “1°anno scolastico cardioprotetto” negli istituti superiori del territorio.
L’attività di “Brianza per il Cuore” è inarrestabile. Domani, in occasione della Giornata mondiale del Cuore, l’associazione monzese sarà in Arengario a Monza con le “Isole della salute” dove ci sarà la possibilità di eseguire gratuitamente test per verificare i propri fattori di rischio. Nel pomeriggio invece società sportive, non ancora dotate di un defibrillatore (Dae) si affronteranno in gare di animazione per vincerne uno. Alle 18 invece sarà il momento della presentazione dei progetti e dei numeri della onlus seguito dalla consegna degli attestati e di alcune testimonianze importanti (Programma).
Grazie a “Brianza per il Cuore” la Provincia di Monza ha inaugurato il “1°anno scolastico cardioprotetto” negli istituti superiori del territorio.
L’Associazione, infatti, si è assunta l’onere dei costi necessari a garantire il corso di formazione di BLSD – rianimazione cardiopolmonare con defibrillazione – per 48 insegnanti selezionati dai Dirigenti Scolastici, dopo che la Provincia aveva donato e installato nelle palestre delle scuole 20 defibrillatori semiautomatici esterni (Dae) lo scorso mese di luglio.
Il Progetto “Scuole cardioprotette” era stato avviato per promuovere presso gli istituti scolastici la prevenzione del danno derivante da arresto cardiocircolatorio attraverso l’utilizzo di strumenti “salva vita”: per completare l’operazione mancava solo la formazione degli insegnanti. “Devo ringraziare DI CUORE, questa volta il bisticcio lessicale è voluto, la Presidente di Brianza per il Cuore Laura Colombo – spiega il Presidente Dario Allevi – Senza la generosità di Laura non avremmo potuto concludere così velocemente il nostro progetto”.
Elenco delle scuole che hanno ricevuto i defibrillatori semiautomatici esterni (Dae):
IIS M.K. Gandhi di Besana Brianza, IIS L. Da Vinci di Carate Brianza, IIS I. Versari e IIS Majorana di Cesano Maderno, LS E. Majorana di Desio, IIS A. Modigliani di Giussano, IIS G. Meroni di Lissone, LS P. Frisi, ITI P. Hensemberger, ITCG A. Mapelli, IM C. Porta, LC. B. Zucchi di Monza, ITCPA M.L. King di Muggiò, ITC M. Bassi di Seregno, ITCPA E. Morante e ISS L. Castiglioni di Limbiate, C.S Lissone e C.S. dI Vimercate (LCS A. Banfi, ITCG E. Vanoni, ITIS A. Einstein).