Monza-Pavia 1-1. I biancorossi restano in vetta in compagnia

11 settembre 2014 | 22:46
Share0
Monza-Pavia 1-1. I biancorossi restano in vetta in compagnia

Finisce in parità la sfida tra le due compagini temporaneamente in testa alla classifica (in attesa dei recuperi delle prime due gare di campionato dell’Arezzo).

Finisce in parità la sfida tra le due compagini temporaneamente in testa alla classifica (in attesa dei recuperi delle prime due gare di campionato dell’Arezzo). Nel turno infrasettimanale Monza e Pavia si sono annullate a vicenda e solo due “eurogol” hanno forato le rispettive retroguardie.

Gli azzurri si sono fatti preferire nel primo tempo con un’attenta difesa e veloci ripartenze, mentre nella ripresa i biancorossi sono riusciti a schiacciare maggiormente gli ospiti nella loro area, ma senza impensierirli più di tanto.

Per il derby tra le capitali longobarde (ma anche tra chi ha una proprietà inglese e chi ne ha una cinese) il tecnico dei brianzoli Fulvio Pea non ha potuto disporre dell’infortunato Gasbarroni e ha avuto ancora a mezzo servizio Margiotta, Zigoni e Virdis. Inoltre ha attuato il solito “turnover” per cui, rispetto alla partita precedente di Meda, ha preferito in mezzo alla difesa Zullo a Massoni, sulla mediana Burrai a Hetemaj e come laterale basso è tornato titolare Anghileri dopo l’infortunio, ma Foglio è stato avanzato spostando Vita a destra e spedendo D’Alessandro addirittura in tribuna.

Contro i pavesi allenati da Riccardo Maspero il Monza ha sfoggiato una nuova divisa, con un po’ più di bianco sulle spalle e senza il logo con la spada sul fianco.

calcio-Monza-pubblico-mbLa prima fiammata è degli ospiti: al 2′ Cardin crossa dalla destra e Ferretti in acrobazia manda fuori di poco. Al 10’ gli azzurri passano in vantaggio: Briganti allontana di testa un altro cross di Cardin dalla destra e Sereni da 25 metri spara un missile terra-aria che s’infila nel “sette”. La reazione locale è immediata: al 12′ Radrezza batte un calcio d’angolo e Beduschi con un colpo di testa manda la sfera di poco sopra la traversa. I biancorossi non trovano più spazi dalla tre quarti in poi ed è allora il Pavia a fallire il raddoppio al 32′: questa volta Sereni calcia di piatto da ottima posizione, ma l’esito è disastroso. Recita l’adagio: gol mancato, gol subito. E infatti al 38’ il corner battuto lungo da Radrezza trova Foglio dalla parte opposta: il laterale calcia al volo di sinistro dal limite dell’area e gonfia la rete.

Sembra che i fuochi d’artificio possano continuare e invece non succede praticamente più nulla di rilevante fino al triplice fischio. La supremazia territoriale del Monza nella ripresa è sterile e stavolta non risultano decisivi i subentrati, ossia Virdis per Anastasi, Hetemaj per Perini e Margiotta per Radrezza. Quest’ultimo è l’unico a meritare il taccuino per una conclusione non molto alta scagliata al 30’.

calcio-monza-pavia-stadio-brianteo-sala-stampa-maspero-mbPer Maspero “il risultato è giusto: entrambe le squadre hanno disputato una buona gara, di intensità e ritmo, più noi nel primo tempo e più loro nel secondo. I giocatori del Monza sono stati bravi a metterci in difficoltà, ma la mia squadra ha lottato, sofferto, corso per 90′. Si tratta di un risultato importante contro una squadra di grande spessore, un risultato che ci dà fiducia e che significa che la promozione ce la possiamo giocare anche noi. Tra l’altro abbiamo dovuto fare in fretta ad amalgamare la squadra essendo cambiata molto in seguito all’arrivo del nuovo management”.

calcio-monza-fulvio-pea1Pea ha dispensato serenità: “Accetto il pareggio consapevole che la mia squadra ha disputato un’ottima partita contro un’ottima squadra. Siamo partiti bene ma poi abbiamo un po’ accusato il colpo del loro gran gol. Comunque siamo cresciuti rispetto alle precedenti partite, soprattutto nel secondo tempo. Abbiamo avuto difficoltà davanti, dove stiamo patendo i problemi fisici di qualche giocatore. Però sottolineo che non c’è stato ancora un infortunio muscolare. Insomma, siamo sulla buona strada: fra un mese la rosa sarà anche al completo”.

anghileri-sala-stampa-stadio-brianteo-monza-mbPer Marco Anghileri “è stato bello tornare titolare. Sto trovando la condizione migliore dopo lo stiramento patito a un muscolo addominale. Abbiamo disputato una bella partita contro una squadra costruita per vincere. Loro hanno segnato un gol straordinario, poi abbiamo ripreso il match grazie a un gran gol di Foglio. Oggi c’è mancato il guizzo in area, anche per la bravura della loro difesa”.

calcio-monza-pavia-stadio-brianteo-sala-stampa-foglio-mbValerio Foglio si è mostrato raggiante: “Ho segnato un bel gol (che dedico a mia moglie che fra due mesi mi renderà padre) rispondendo a quello del Pavia. Tra l’altro anni fa ho giocato in maglia azzurra. Sono contento per la mia prestazione. Oggi siamo partiti più timorosi rispetto ad altre partite, però il Pavia è una bella squadra”.

Il Monzaè ora atteso sabato prossimo a Bolzano dove alle ore 14.30 affronterà il Südtirol. Otto giorni dopo ospiterà al Brianteo il Real Vicenza alle 14.30 e quindi chiuderà il settembre ufficiale con la trasferta di Bergamo per il derby con l’Albinoleffe (domenica 28 alle 18).

MONZA BRIANZA-PAVIA 1-1 (1-1)

MONZA BRIANZA (4-4-2): Viotti; Beduschi, Briganti, Zullo, Anghileri; Vita, Burrai, Perini (24′ s.t. Hetemaj), Foglio; Radrezza (34′ s.t. Margiotta), Anastasi (10′ s.t. Virdis). A disp.: Chimini, Massoni, Franchino, Zigoni. All.: Pea.

PAVIA (3-4-1-2): Facchin; Ghiringhelli, Biasi (33′ s.t. Sorbo), Malomo; Cardin, Pederzoli (32′ p.t. Carotti), Rosso (21′ s.t. Carraro), Sereni; Cesarini; Ferretti, Soncin. A disp.: Volturo, Romanini, Sabato, Falconieri. All.: Maspero.

ARBITRO: Marinelli di Tivoli.

MARCATORI: 10′ p.t. Sereni, 38′ p.t. Foglio .

NOTE: calci d’angolo 7-2; ammoniti Burrai, Radrezza, Hetemaj, Ferretti e Rosso; recupero 3′ e 5′; spettatori paganti 920 per un incasso di circa 7000 euro, abbonati circa 1000 (quota abbonati non comunicata).