Pista ciclabile in viale Cavriga? La risposta dell’assessore: meglio istituire i 30 km/ora

26 settembre 2014 | 11:03
Share0
Pista ciclabile in viale Cavriga? La risposta dell’assessore: meglio istituire i 30 km/ora

In risposta all’editoriale del direttore che proponeva di creare una pista ciclabile parallela a Viale Cavriga, è arrivata la replica dell’assessore Confalonieri.

In risposta all’editoriale del direttore che proponeva di creare una pista ciclabile parallela a Viale Cavriga [leggi qui], è arrivata la replica dell’assessore Confalonieri. 

Egregio Direttore, esprimo volentieri il mio pensiero su questo interessante scambio. Ho sostenuto a più riprese e continuo a sostenere che il viale Cavriga svolge un ruolo importante nella rete viaria monzese e che, dati di traffico alla mano, non ci sono i presupposti per chiudere altraffico il viale, anche nelle ore diurne, senza pesanti ripercussioni sulle strade adiacenti (via Cantore soprattutto, già esposta a livelli di traffico e rumore non trascurabili).
Entrando nello specifico, a lato del viale Cavriga, per circa 2/3 della sua estensione, c’è una banchina non asfaltata ma in buone condizioni, molto frequentata da chi corre (è il decimo Km del classico giro da 10Km) e apprezzata proprio perché non è asfaltata. Mi muovo anch’io in bici e spesso passo dal Parco percorrendo tale banchina.
Da amministratore e considerati problemi che ho prima ricordato, penso che una possibile ipotesi di lavoro possa essere l’istituzione del limite di 30 Km/h sull’intero viale Cavriga così come su tutta la rete viaria del Parco.
Questo  sancirebbe anche “di diritto” una situazione di fatto che vede la costante compresenza di auto, ciclisti e pedoni, offrendo maggiore sicurezza nei tratti senza banchina. Nel contesto del Parco, ripeto, eviterei ulteriore asfalto.
Ricordo anche, se ce ne fosse bisogno, che sul viale Cavriga già ci sono tre efficaci dossi rallentatori (presso il bar, all’incrocio con il viale Mirabello, presso il ponte sul Lambro).

Paolo G. Confalonieri
Assessore Mobilità e Sicurezza Comune di Monza