Baruccana, “Un sacco giusto” ha successo: coinvolgerà tutta Seveso

16 ottobre 2014 | 15:25
Share0
Baruccana, “Un sacco giusto” ha successo: coinvolgerà tutta Seveso

L’iniziativa, introdotta a maggio nel quartiere di Baruccana, ha avuto successo: ora verrà estesa su tutta la città.

 «L’esperienza del “sacco giusto”, avviata sperimentalmente nel quartiere di Baruccana, ha dato ottimi risultati»: ad affermarlo è il primo cittadino di Seveso, Paolo Butti. L’iniziativa, introdotta a maggio in collaborazione con Gelsia per monitorare e aumentare la raccolta differenziata, ha portato ad ottenere nella zona interessata il 78% di raccolta differenziata, tanto che ora il sistema sarà introdotto su tutto il territorio comunale.

«Il rilevante aumento della raccolta differenziata e la collaborazione dei cittadini, che hanno accolto la novità con grande senso civico e impegno, ci danno l’opportunità di estendere la distribuzione del sacco blu a tutta la cittadinanza – conferma infatti l’assessore alla Tutela Ambientale Fabio Rivolta -, con l’auspicio che l’aumento ulteriore della raccolta differenziata porti a risparmi nel servizio e ad una conseguente riduzione della tassazione per i cittadini».

Queste le prossime date da segnare sul calendario: da giovedì 23 ottobre, personale autorizzato da Comune e Gelsia Ambiente distribuirà i nuovi sacchi a Seveso centro, San Pietro e Altopiano, mentre a Baruccana verrà consegnata la fornitura annuale di sacchi blu. Per garantire una più ampia distribuzione, a partire da lunedì 27 ottobre sarà attivato un punto di consegna presso il centro visite del Bosco delle Querce aperto dal lunedì al venerdì dalle 19.00 alle 21.00, il sabato e la domenica dalle 14.00 alle 19.00. Ulteriori punti di distribuzione saranno presenti a partire da novembre presso il mercato di Baruccana, il mercato di Seveso, e l’oratorio di Seveso Altopiano.

Per maggiori informazioni sul nuovo sistema di raccolta, oltre agli opuscoli informativi distribuiti ai contribuenti, saranno organizzati tre incontri pubblici serali, alle ore 21.00: il 10 novembre all’oratorio di Baruccana, il 17 presso l’Aula Magna della scuola Leonardo da Vinci ed il 24 all’oratorio di Seveso Altopiano.