Crisi, imprese? Pronti i nuovi professionisti del marketing 2.0. Chiamateli!

28 ottobre 2014 | 10:44
Share0
Crisi, imprese? Pronti i nuovi professionisti del marketing 2.0. Chiamateli!

Venti giovani professionisti under 35 parteciperanno al corso ‘Tecnico di Marketing Digitale per EXPO 2015’
Pronti a rinnovare il modo di ‘fare impresa’ in Brianza.

E’ partito il 22 settembre e si concluderà il 13 novembre, il corso per trasformare 20 giovani in Tecnici di Marketing Digitale in vista di EXPO 2015. Dal social media manager all’account e-commerce: sono i nuovi professionisti del marketing 2.0 pronti a rinnovare il tradizionale modo di “ fare impresa” in Brianza.

L’iniziativa, organizzata dalla Camera di Commercio di Monza e Brianza e da Regione Lombardia nell’ambito del progetto  ‘Lombardia Plus’ Innovadigitale, mira a formare dei giovani che possono diventare il 13 uomo in campo: le imprese possono fare richiesta di un tirocinante che applicherà quanto appreso al corso al business dell’azienda ospitante. Lo stagista sarà disponibile a partire da novembre per un periodo minimo di circa 25 giorni (204 ore distribuite in accordo tra tirocinante e impresa – Info: 039.2807446; ferri.silvia@mb.camcom.it).

Un’idea che parte da un’esperienza concreta, quella dell’imbianchino Mulfari che quando la fortuna gli ha girato le spalle e gli ordini sono calati, ci ha pensato il figlio, Diego, con un buon sito e un ottimo blog a ritirare su il fatturato. Una storia moderna, che affonda le sue radici nella tradizione artigiana, che ha avuto come esito l’imbianchino 2.0.

Sono 12.372 le imprese coinvolte nel commercio di elettronica in Italia, oltre 2.300 solo in Lombardia, e 4.000 quelle che hanno aggiunto l’e-commerce come attività aziendale secondaria. Un settore in costante crescita (+12,1 % a livello nazionale e +9,6 % a livello regionale su base annua) su cui investire, soprattutto in periodo di crisi economica.

Da queste premesse, si capisce come la figura professionale di tecnico di marketing digitale sia di estrema attualità. Il corso ha il duplice scopo di formare i giovani candidati attraverso un programma di lezioni teoriche sui temi della comunicazione digitale (web marketing, social media, e-commerce etc.) e di inserirli poi in una realtà aziendale, attraverso un tirocinio curricolare, da sostenere durante i processi innovativi della comunicazione digitale.

“Ho deciso di partecipare a questo corso in quanto è un’ottima opportunità per migliorare la mia preparazione. Svolgiamo in aula lavori in team su case-history e costruiamo piani di marketing online. Non solo teoria, ma anche pratica quindi” – afferma Sabrina Pinna, 30 anni di Monza. Gli fa eco il concittadino Marco Monguzzi, 27 anni: “Al giorno d’oggi è fondamentale per le aziende puntare sul web e sulle infinite opportunità che offre, affidandosi, però, sempre a professionisti del settore e non al cugino di turno che si improvvisa web master”. Su quale sia il social migliore per le aziende sono tutti concordi nel dire che non c’è un social “giusto, ma dipende da che tipo di azienda si, in quale mercato si opera e da quali sono gli obiettivi che si vogliono raggiungere”. Per ogni attività, comunque, c’è, o ci sono i social più adatti: se si è dei mobilieri, per esempio, instangram o pinterest fanno al caso vostro, perchè meglio di mille parole saranno le foto a raccontare l’attività. “Abbiamo notato anche un grande interesse da parte delle aziende brianzole nel contattarci per avviare il tirocinio” – aggiunge Alda Fusco, 32 anni che già sta pensando a domani, quando il corso sarà terminato e bisognerà fare sul serio – “Nonostante il momento di crisi, le aziende vogliono puntare sulla comunicazione via web ne sentono l’urgenza”. Forse, ormai non se ne può proprio più fare a meno.