Open Village: nuova svolta per il progetto di Alessio Tavecchio

Il 30 settembre scorso il nuovo progetto è stato presentato al sindaco di Monza Roberto Scanagatti riscontrando parere favorevole.
Se il progetto dell’Open Village Monza della Fondazione Alessio Tavecchio onlus è fermo al palo, lo stesso non si può dire del suo instancabile presidente. Nonostante l’annullamento della variante al PGT avvenuto nell’anno 2012, che ha bloccato i lavori ancora prima di cominciare, la Fondazione di Alessio non si è data per vinta e ha continuato a lavorare assiduamente per trovare nuove soluzioni idonee a realizzare la sua missione sociale.
«In questi due anni, in stretta collaborazione con l’Amministrazione Comunale, siamo riusciti a trovare un terreno alternativo capace di ospitare il nostro centro polifunzionale e, cosa ancora più straordinaria in questo periodo di profonda crisi, abbiamo siglato un accordo con un nuovo partner in grado di realizzare la nuova struttura. – ha spiegato Tavecchio – L’idea del nuovo centro guarda al futuro, andando a rispondere a un’esigenza del territorio che parla di vita indipendente per persone disabili e anziane con una serie di servizi socio-sanitari a disposizione dei residenti. La nuova realtà, corroborata da attività sociali formative e occupazionali, diventerà un valido, replicabile esempio e sarà punto di riferimento per tutto il territorio».
Il 30 settembre scorso il nuovo progetto è stato presentato al sindaco di Monza Roberto Scanagatti e all’assessore all’Urbanistica, Claudio Colombo, riscontrando parere favorevole. Tutte le verifiche tecniche necessarie sono state già avviate e tra pochissimo dunque sarà possibile dare inizio alla progettazione esecutiva.
«Desideriamo condividere questa “rinascita” con tutti i cittadini nell’occasione del nostro ormai tradizionale evento pubblico annuale:
CASTA DIVA – OMAGGIO A MARIA CALLAS, LA DONNA, L’ARTISTA, IL MITO sabato 25 ottobre 2014 ore 20.30 – Teatro Manzoni – via Manzoni, 23 Monza – presegue Alessio – Dieci solisti eseguiranno, in costume di scena, le più famose romanze tratte dalle opere interpretate da Maria Callas. Saranno accompagnati dal coro lirico ‘Il Magico Baule’ e dall’orchestra ‘Vissi d’Arte’ diretta dal Maestro Stefano Morlotti».
La partecipazione è gradita a fronte di una donazione di € 20.
INFO & PRENOTAZIONI: 039 9634280 (interno 2) – 335