Ornago: la Sensient chiude. Rischio licenziamento per 30 persone

La multinazionale americana Sensient chiude il sito di Ornago dove lavorano 60 persone. A rischio 30 addetti dell’area produttiva.
La multinazionale americana Sensient chiude il sito di Ornago dove lavorano 60 persone. A rischio 30 addetti dell’area produttiva.
L’annuncio è stato dato a ottobre dall’azienda che ha aperto una procedura di mobilità per tutti gli addetti all’area produttiva. Sensient esporta in tutto il mondo aromi naturali per la grande produzione. Nella grande area di Ornago, oltre alla produzione lavorano 30 persone nell’area amministrativa e in quella commerciale. Per loro non si parla di mobilità ma solo di trasferimento in una sede più ridimensionata: “Dall’azienda ci hanno confermato che la nuova sede sarà ancora in Brianza o nell’ipotesi peggiore nel milanese” – afferma Davide Martorelli, sindacalistica del settore chimico e farmaceutico della Cisl.
La trattativa sta continuando fra l’azienda e i sindacati: fra le ipotesi c’è la proposta di trasferimento nella sede inglese, dove dal 2015 verrà concentrata la produzione europea. Insieme a Ornago chiuderà o verrà fortemente ridimensionata anche la sede produttiva tedesca, in un’ottica globale di riduzione del numero di siti produttivi.
“Fra le proposte fatte dall’azienda c’è la possibilità appunto di trasferirsi in Inghilterra o una buona uscita come incentivo, anche se non ci sono ancora le cifre esatte – cotinua Martorelli – giovedì incontreremo di nuovo i vertici aziendali per cercare una soluzione. Abbiamo tempo fino al 25 novembre, dopo scadrà la mobilità. Se entro quel giorno non avremo trovato un accordo, allora potranno scattare anche gli scioperi, fino ad oggi mai utilizzati”.
La chiusura di Ornago avverrà definitivamente fra il marzo e il giugno del 2015.