Monza, “City Farmers – orti in città”: al via il recupero delle aree verdi

Convertire aree verdi inutilizzate a usi sociali. E’ questo lo scopo dell’iniziativa lanciata dal comune di Monza e denominata “City farmers – un orto giardino”.
Convertire aree verdi inutilizzate a usi sociali. E’ questo lo scopo della nuova iniziativa lanciata dal comune di Monza e denominata “City farmers – un orto giardino”.
Tra gli obiettivi dell’Amministrazione, dunque, c’è la realizzazione di un orto giardino comunitario, che abbia carattere di rappresentatività e di esemplarità per il territorio, tale da porre le basi per uno sviluppo qualitativo della vita, puntando sulla sollecitazione di una cittadinanza attiva, in sinergia con associazioni e organizzazioni locali della società civile.
Il budget a disposizione sarà di 100mila euro e, per la realizzazione di questo progetto, l’amministrazione comunale si avvarrà del terzo settore, riconoscendo ad esso un particolare ruolo nella definizione e nella realizzazione di un sistema integrato di interventi, al fine di facilitare, guidare e far emergere l’espressione organizzata dei cittadini.
Approvato dunque il bando di coprogettazione di un orto giardino comunitario di partecipazione sul fronte di Via Adda, a Monza, il progetto prevederà le seguenti fasi: analisi dell’area prescelta; coinvolgimento degli stakeholders; coinvolgimento di altri attori locali e di persone fragili o in difficoltà; cantiere di partecipazione per la pulizia dell’area; redazione del progetto preliminare; incontro con gli stakeholders per la verifica del progetto preliminare; progettazione definitiva ed esecutiva; cantiere di partecipazione per la realizzazione del progetto; incontri sulle regole ed adozione dell’area; attività di comunicazione che accompagnerà tutto il percorso di cui ai precedenti punti.