Duomo di Monza, torna a splendere la Cappella di Teodolinda #video

6 febbraio 2015 | 16:48
Share0
Duomo di Monza, torna a splendere la Cappella di Teodolinda #video

Ultimati i lavori di restauro, l’opera rimessa a nuovo è stata presentata con una conferenza stampa. Dallo scorso 2 febbraio è possibile prenotare una visita

Dopo Villa Reale, ecco la Cappella di Teodolinda. Difficile immaginare un semestre più luminoso di questo che sta per passare. Da settembre a oggi, Monza ha assistito compiaciuta e orgogliosa all’ultimazione dei lavori di restauro dei suoi due gioielli più preziosi: l’ex reggia sabauda aperta al pubblico lo scorso settembre e la Cappella affrescata dagli Zavattari fra il 1441 al 1446 all’interno del Duomo, presentata ufficialmente venerdì alle 11,30 nel corso di una conferenza stampa alla quale hanno partecipato monsignor Silvano Provasi, arciprete del Duomo, Franco Gaiani, presidente Fondazione Gaiani, Bertrand Du Vignaud, presidente del World Monuments Fund Europe e Arnoldo Mosca Mondadori, consigliere di amministrazione delegato alla Cultura della Fondazione Cariplo.

cappella-teodolinda-monza-fine-restauri-mb (3) (Copia)

I numeri del progetto di restauro parlano di sei anni di lavori e di una spesa inferiore di poco ai tre milioni di euro. Protagonisti dell’intervento sono stati il team di restauratori guidato da Anna Lucchini e la Fondazione Gaiani, raro esempio di mecenatismo privato, che hanno collaborato con partner importanti come Regione Lombardia,  la Fondazione Cariplo e il World monuments fund, la diramazione europea del World monuments fund che ha sede a New York. La Cappella, con le sue 45 scene che ritraggono i momenti salienti della regina, attendeva di essere rimessa a nuovo da 50 anni. 

Quando Anna Lucchini quattro anni fa iniziò a esaminare la situazione per capire lo stato di degrado trovò una situazione decisamente critica. Tanto critica da mettere addirittura a serio rischio la tenuta di tutta l’opera realizzata. Alla fine, però, l’obiettivo è stato centrato.

cappella-teodolinda-monza-fine-restauri-mb (2) (Copia)

Un gioiello straordinario – ha sottolineato l’assessore alle Culture, Identità e Autonomie di Regione Lombardia, Cristina Cappellini – torna a essere patrimonio dei cittadini monzesi e di tutti i Lombardi, oltre che luogo di attrazione per turisti da ogni luogo d’Italia e del mondo. La Cappella di Teodolinda, come  sostenuto tempo fa dal presidente Maroni, avrebbe tutte le carte in regola per entrare a far parte del sito seriale già patrimonio Unesco che interessa le realtà longobarde”.

In attesa di un segnale da parte dell’Unesco, i monzesi nel frattempo hanno iniziato a godersi il loro patrimonio culturale rimesso a nuovo. Expo oramai e dietro l’angolo e Monza si candida seriamente a diventare un polo culturale di livello internazionale.

Dal 2 febbraio è possibile prenotare la visita al cantiere di restauro della cappella di Teodolinda, contattando il centro prenotazioni al numero: 039.32.63.83. 

Foto e video di Lucilla Sala