“Party for life” a Lissone la festa per un’educazione stradale consapevole

26 febbraio 2015 | 10:40
Share0
“Party for life” a Lissone la festa per un’educazione stradale consapevole

Una grande festa domani al Noir di Lissone a sostegno del “Progetto Vita” della Fondazione Alessio Tavecchio, per promuove una raccolta fondi indirizzata alle scuole per la realizzazione del progetto di sensibilizzazione stradale.

Party for life” è questo il titolo dell’ultima iniziativa organizzata dalla fondazione Alessio Tavecchio a sostegno del  “Progetto Vita”. Progetto che  promuovere l’educazione stradale nelle scuole italiane attraverso un percorso didattico.

Una bella festa insomma, che si terrà il 27 febbraio alle ore 22 presso il Noir Club di Lissone, per raccogliere fondi che andranno alle scuole della provincia di Monza, Lecco e Como. Con il ricavato dell’evento gli istituti potranno usufruire gratuitamente di questa formazione il cui scopo è quello di salvare giovani vite. Il tutto è realizzato grazie alla collaborazione dell’’Agenzia Creative BoutiQue.

Al party è prevista la partecipazione della Tribute Band Black Eyed Peas e dei DJ di RTL 102.5. L’ingresso prevede un biglietto di 20 euro con un drink incluso. (Saranno devoluti alla Fondazione solo gli ingressi effettuati prima delle ore 23 ndr).

Porgetto Vita“, ideato e portato avanti in prima persona dal presidente della onlus Alessio Tavecchio, è ormai ben consolidato: nato 15 anni fa ora la collaborazione è attiva con più di 400 istituti scolastici. Solo per dare qualche dato nell’anno  2013-2014 sono stati ben 16.034 gli alunni coinvolti. Attraverso la testimonianza di Alessio e del suo incidente (che lo ha costretto a rimanere in sedia a rotelle) i giovani mettono in atto un lavoro di “consapevolezza” di ciò che viene messo in gioco quando si è alla guida di un mezzo e di “apprendimento” di quanto la prevenzione stradale sia un essenziale mezzo per conoscere i pericoli della guida, il valore della propria vita e di quella altrui. Proprio per tutte queste ragioni le scuole si rivolgono spesso alla fondazione, ma a causa delle troppe spese economiche non sempre riescono a sostenere i costi del corso, ecco allora arrivare l’idea del “Party for live”.

partyforlife