Arcore-Villasanta “Ciclo-colleghiamoci”, due giorni di protesta avere più sicurezza

Da anni gli abitanti di Villasanta e di Arcore chiedono una pista ciclo-pedonale che colleghi in modo sicuro i due paesi. Tra marzo e aprile previste due iniziative di protesta.
Lo scempio non è solo ciò che è costruito (abusivo o male), ma anche ciò che per anni non viene fatto. Un esempio è la ciclopedonale tra Arcore e Villasanta, una messa in sicurezza del transito dei ciclisti e dei pedoni ignorato da anni dalle varie amministrazioni.
E non sono mancati gli incidenti in quel tratto di Statale che collega Villasanta ad Arcore (via Leonardo Da Vinci- Via Casati) all’altezza del Gigante. E’ il tratto di strada dove c’è lo svincolo dalla Sp45 tanto veloce per le auto quanto pericoloso per i ciclisti o i pedoni, che per andare da un paese all’altro non possono che camminare sul ciglio della statale. Non c’è neanche il marcipiede. MBNews da anni sostiene questa battaglia, una battaglia in nome della sicurezza stradale.
La prossima lodevole iniziativa di sensibilizzazione del problema è realizzata dalla Pro Loco di Villasanta in collaborazione con l’Associazione Culturale “Melting Pot” di Arcore e l’associazione “Arcore ciclabile” e si svolgerà in due giornate il 29 marzo e il 12 aprile 2015. Nella prima giornata si percorrerà il tratto di strada in oggetto da Villasanta ad Arcore (partenza ore 15 da Piazza Martiri della Libertà); nella seconda il tratto sarà percorso in modo inverso (ritrovo in largo Vela alle 15,00) [clicca qui per i dettagli dell’inizitiva]
“In bici si arriva prima, si parcheggia prima, si risparmia, si fa del sano movimento, e allora perché rinunciare? Perché deve essere pericoloso?” – scrivono nel loro volantino e invitano a partecipare numerosi – Se vuoi sostenere questa campagna, mandaci il logo della tua Associazione e partecipa anche tu all’evento”.
Finora tutti gli incidenti che ci sono stati non sono stati mortali, ma in Italia per fare qualcosa bisogna sempre aspettare il morto?