Monza: al Teatro Manzoni il giallo esplosivo “Trappola mortale”

25 marzo 2015 | 00:05
Share0
Monza: al Teatro Manzoni il giallo esplosivo “Trappola mortale”

Un giallo esplosivo “Trappola mortale” in scena al Teatro Manzoni di Monza. Lo spettacolo, un classico del giallo teatrale, si presenta come un perfetto gioco a incastri tra umorismo e suspance.

Un giallo esplosivo “Trappola mortale” in scena da giovedì 26 a domenica 29 marzo al Teatro Manzoni di Monza. Lo spettacolo, un classico del giallo teatrale, si presenta come un perfetto gioco a incastri tra umorismo, suspance e forte tensione narrativa in una nuova edizione aggiornata ai nostri giorni da Ennio Coltorti.

Trappola mortale (Deathtrap) è un testo teatrale avvincente che usa il pretesto del tono noir per descivere l’avidità dell’uomo senza scrupoli alla continua ricerca del potere, della realizzazione personale e dei propri insaziabili istinti.
Sydney Bruhl è un commediografo ormai finito, incapace di dare tensione e drammaticità ai testi che porta in scena. La prima del suo ultimo spettacolo, un giallo, è un incredibile fiasco. Forse solo un nuovo inatteso successo potrebbe salvare la sua reputazione di scrittore e l’occasione d’oro gli viene offerta dal giovane Clifford Anderson che ha appena terminato di scrivere un giallo veramente avvincente: trappola mortale.
Emerge con forza ed evidenza il fatto che dentro ogni trappola se ne nasconde un’altra come dentro ogni uomo non esiste una sola anima ma una confraternita in lotta tra di loro.
Dal testo di Ira Levin, scrittore statunitense di successo e indimenticato autore di Rosemary’s Baby, Trappola mortale (Deathtrrap) è un classico del giallo teatrale che si presenta come un perfetto gioco a incastri tra umorismo, suspence e forte tensione narrativa in una nuova edizione aggiornata ai nostri giorni da Ennio Coltorti dove computer e tecnologia sostituiscono le vecchie macchine da scrivere, per rendere ancora più avvincente un testo considerato un classico del teatro del giallo, definito dalla critica “due terzi thriller, un terzo commedia” perchè i momenti di forte suspance sono perfettamente incastrati con altri momenti molto spiritosi, a volte comici.
Dopo la prima, avvenuta il 26 febbraio 1978 al Music Box Theatre di Broadway, lo spettacolo è stato rappresentato per cinque anni consecutivi con un totale di 1793 repliche; il giallo più lungo mai rappresentato a Broadway. Nel 1982 Sydney Lumet ne dirige il film con protagonisti Michael Caine e Christopher Reeve. Ricordiamo anche una straordinaria edizione sempre con la regia di Ennio Coltorti che vinse il biglietto d’oro… con protagonista Paolo Ferrari. Sono passati più di 25 anni da quell’edizione, forse è il caso di riproporla no?
Uno spettacolo prodotto da Gianluca Ramazzotti per Artu’ produzioni.

Lo spettacolo è inserito nel mini abbonamento 4 spettacoli della Stagione di Prosa 14-15, in vendita in botteghino fino al 1° febbraio 2015. Per maggiori info >

I biglietti dello spettacolo sono in vendita dal 13 gennaio in botteghino, situato in via Manzoni 23 a Monza e aperto dal martedì al sabato h 10.30-13 e 15-18. Nelle giornate di spettacolo il botteghino riapre 30 minuti prima dell’inizio della recita.
I biglietti interi sono in vendita anche on-line sui portali bigliettoveloce e ticketone

Il costo dei biglietti è di:
Interi: platea € 28 +2prevendita – balconata € 25 +2prev. – galleria € 15 +1prev.
Ridotti: platea € 26 +2prevendita – balconata € 23 +2prev. – galleria € 13 +1prev.
Riduzioni riservate a:
– (per tutti i turni) persone diversamente abili, under 18, Enti Convenzionati
– (per il turno del sabato pomeriggio) utenti (muniti di tessera) dei sistemi interbibliotecari di BrianzaBiblioteche e del Vimercatese.

Fonte e foto Ufficio Stampa Teatro Manzoni Monza