Boschetti Reali la riqualificazione dovrà attendere: “Mancano i fondi ma non ci arrendiamo”

21 aprile 2015 | 23:14
Share0
Boschetti Reali la riqualificazione dovrà attendere: “Mancano i fondi ma non ci arrendiamo”

La questione è approdata in consiglio comunale nella seduta di ieri.

Il master plan per il recupero del Boschetti reali è stato approvato circa un anno fa ma per la riqualificazione dell’area verde che rappresenta un ponte fra il centro storico e la Villa Reale si dovrà ancora attendere.

Il costo complessivo dell’opera stimato dall’amministrazione è dipoco inferiore ai cinque milioni di euro, somma che l’amministrazione monzese contava di recuperare attraverso la partecipazione al decreto “Destinazione Italia“, voluto dal governo per favorire nuove opere in vista di Expo 2015. All’esposizione universale, però, mancano poco meno di due settimane e della riqualificazione dei Boschetti reali neppure l’ombra.

La questione è approdata in consiglio comunale nella seduta di ieri, 20 aprile: «C’è una delibera che è stata assunta dalla giunta e che faceva riferimento al decreto “Destinazione Italia” ma, non essendo mai uscito il decreto attuativo, quel finanziamento oggi non c’è. – ha spiegato all’aula il sindaco di Monza, Roberto Scanagatti – Anticipo, poi, che con una nuova delibera di giunta, che probabilmente firmeremo domani, ci svincoleremo dal decreto nel senso che, se va avanti questa ipotesi di finanziamento concorreremo, in caso contrario dovremo trovare altre vie».

Insomma la volontà di procedere alla riqualificazione dei Boschetti reali certo non manca: il masterplan mette infatti nero su bianco un progetto ambizioso che mira a creare un collegamento con la città. Per i Boschetti è previsto un restauro filologico, oltre alla riqualificazione del patrimonio arboreo e la creazione di nuove piste ciclo pedonali. «Ad oggi però in assenza di quel finanziamento non riusciamo ad attuarlo il che, però, non significa che manca la volontà di portarlo a compimento» ha sottolineato il primo cittadino.

«Siamo in attesa di sapere ad oggi che cosa si ha intenzione di fare. – ha domandato il consigliere di Una Monza per Tutti, Anna Martinetti – Cosa si può fare nel piccolo? Nel quotidiano, per migliorare la frequentazione. Un’ocassione in vista di Expo poteva essere la possibilità di creare situazioni come i mercati florovivaistici».

«Era stato annunciato alcuni mesi mesi fa dall’assessore al Turismo, Carlo Abbà, un mercato florovivaistico ai Boschetti ma i commercianti monzesi non hanno dato la loro disponibilità – ha spiegato il sindaco – Comunque non ci fermiamo e ci rivolgeremo ad altri interlocutori: ad esempio si potrebbe pensare ad un mercatino con cadenza mensile, o qualcosa di simile».