“No ai circhi con animali a Monza”. La città di Teodolinda è più civile

Un sì unanime che comporterà la richiesta al Parlamento di adottare le misure legislative necessarie affinché si interrompano i finanziamenti pubblici ai circhi che utilizzano animali.
“No ai circhi con animali a Monza” è questo il titolo della mozione presentata dal capogruppo di PrimaVera Monza, Paolo Piffer, approvata ieri, 4 giugno, dal consiglio comunale. Un sì unanime che comporterà la richiesta da parte dell’Assise cittadina al Parlamento di adottare le misure legislative necessarie affinché si interrompano i finanziamenti pubblici ai circhi che utilizzano animali, e che vengano emanate norme che consentano ai comuni di poter decidere se ospitare o meno sul proprio territorio i diversi spettacoli circensi.
In realtà, il testo del consigliere di PrimaVera Monza ha dovuto subire qualche ritocco ma, alla fine, il parere favorevole è giunto alle 22.30 circa. «Il voto unanime favorevole è il più bel regalo che la politica potesse fare alla città. – spiega Piffer – La folta presenza dei cittadini in aula inoltre è stata la risposta più efficace a chi sosteneva in questi giorni che “queste cose non sono importanti”. Le battaglie di civiltà sono sempre importanti. Se da domani ogni comune provvedesse ad approvare un documento come il nostro, nel giro di poco tempo anche il parlamento non potrebbe più ignorare questa volontà popolare e quindi legiferare al riguardo. Noi ieri sera la nostra parte l’abbiamo fatta, ora tocca ai genitori, alle scuole, ai vigili per i controlli, alle asl ecc… Non capita spesso che una mozione di un consigliere di minoranza venga approvata all’unanimità. E’ stato un dibattito faticoso ma ne è valsa pena».
Ma non solo, con la sua mozione, Paolo Piffer ha chiesto al Sindaco e all’amministrazione di informare in materia i cittadini e sensibilizzare l’opinione pubblica.