Sette mila firme per il GP di Monza, ma manca quella del sindaco Scanagatti

14 luglio 2015 | 09:06
Share0
Sette mila firme per il GP di Monza, ma manca quella del sindaco Scanagatti

La Lega ha organizzato un presidio fuori dal Comune per mettere pressione al primo cittadino che però al momento di firmare la petizione partita da regione Lombardia proprio non ne vuol saper.

Aumentano a vista d’occhio le firme a favore del Gran Premio di Monza. Secondo una comunicazione ufficiale di Regione Lombardia, la petizione lanciata all’inizio del mese da Roberto Maroni, governatore del Pirellone, ha raggiunto quota 7 mila. In gioco c’è la permanenza del Gran Premio in Brianza. Una gara che, a quanto pare, Bernie Ecclestone, il patron della Formula Uno, ha intenzione di trasferire in paesi commercialmente più remunerativi dell’Italia.

La petizione lanciata da Maroni, a fronte di un sostanziale disinteresse da parte del governo sulla questione, si propone di coagulare consensi attorno al Tempio della velocità. E, al tempo stesso, di provare a mettere pressione a Ecclestone. La raccolta firme proseguirà senza sosta fino al Gran premio di Monza, il prossimo 6 settembre, perché non si assista all’ultima scena di una storia che è ormai tradizione non solo per Monza e per la Lombardia, ma per tutta Italia. Oltre a Pianeta Lombardia i desk per firmare a favore della petizione sono dislocati nella sede di Regione, a Palazzo Lombardia, in tutte le sedi territoriali nelle 12 province lombarde e accanto alla biglietteria della Villa Reale di Monza. La Lega Nord ha poi organizzato un presidio davanti al Comune di Monza per far firmare anche il sindaco di Monza, Roberto Scanagatti. La Lega, ricordiamo, aveva già punzecchiato il sindaco sulla questione una settimana fa… (leggi qui)

“Purtroppo – ha commentato il consigliere comunale del Carroccio, Simone Villa -, il primo cittadino ha la tenenza a snobbare le iniziative che non arrivano da lui. Abbiamo deciso di allestire una postazione ad hoc fuori dal Comune sicuri che prima o poi firmerà”. Il presidio è attivo a partire dalle 19 di lunedì 13 luglio