Esordio per il Monza al Brianteo. Delpiano: “Servono tre rinforzi”

L’allenatore biancorosso Alessio Delpiano chiede ai tifosi pazienza ma anche entusiasmo alla vigilia della riapertura dello stadio Brianteo per due amichevoli particolarmente interessanti.
“La cosa che più mi importa è rivedere un Monza sano”. L’allenatore biancorosso Alessio Delpiano chiede ai tifosi pazienza ma anche entusiasmo alla vigilia della riapertura dello stadio Brianteo per due amichevoli particolarmente interessanti.
Dopodomani alle ore 17 il nuovo Monza 1912 di “patron” Nicola Colombo ospiterà la Giana Erminio di Gorgonzola, compagine di Divisione Unica di Lega Pro, mentre mercoledì prossimo alle 20 sul terreno dell’impianto comunale di viale Sicilia scenderà il Parma 1913, club neonato come quello brianzolo in seguito al fallimento della principale società della città, e come quello brianzolo ammesso in sovrannumero al campionato di Serie D. Per l’occasione saranno presenti in tribuna alcuni giocatori del Milan, tra cui tre che in carriera hanno indossato la maglia del Parma: Luca Antonelli, Gabriel Paletta, José Mauri.
Per il Monza si tratterà di un ritorno in campo dopo l’amichevole di venerdì scorso disputata al centro sportivo Monzello, e persa 3-2, contro la Primavera del Torino campione d’Italia in carica. A proposito di questa amichevole, doveva essere l’occasione per i ragazzi di casa di giocare per la prima volta con la nuova maglia, che ha la banda bianca verticale sul rosso, come quella degli squadroni che alla fine degli anni ’70 fecero sognare ai tifosi brianzoli la conquista della Serie A. Essendosi però gli ospiti presentati in maglia granata, l’arbitro ha chiesto al Monza di vestirsi in completo bianco. L’esordio della nuova divisa sociale è stato dunque rinviato.
Così come rinviata è stata la composizione dei nove gironi e l’elaborazione dei calendari della Serie D a causa dei procedimenti in corso nei confronti delle società e dei tesserati coinvolti nelle ultime inchieste relative a calcioscommesse. Proprio ieri il Tribunale federale nazionale, tra le altre sentenze emesse, ha posizionato all’ultimo posto del Girone B di Divisione Unica il Teramo e il Savona, che dunque sono retrocessi tra i dilettanti; per la compagine abruzzese si tratta addirittura di doppio declassamento in quanto era stata promossa in Serie B. Segnaliamo inoltre che sono stati comminati 2 punti di penalizzazione, da scontarsi nella prossima stagione, alla SEF Torres, che nell’ultimo campionato ha militato nel girone del Monza Brianza. Gironi e calendari di Serie D dovrebbero a questo punto essere resi noti a metà della prossima settimana. Ricordiamo che il campionato inizierà domenica 6 settembre. “Se si continua a lavorare come in queste prime settimane potremo toglierci parecchie soddisfazioni – garantisce Delpiano – I tifosi non devono essere pessimisti. L’importante era innanzitutto rifondare il Monza. Adesso che il principale club cittadino è guidato da persone serie bisogna avere la pazienza di aspettare i frutti del nostro lavoro cercando di aiutarci con l’entusiasmo. Per me, che ho vissuto qui sette anni bellissimi tra Serie B e Serie C1, la cosa che più importa è rivedere un Monza sano“.
Qual è il tuo bilancio provvisorio della preparazione precampionato? “Sono soddisfatto. I carichi di lavoro sono stati molto importanti. Si è davvero lavorato tanto dal punto di vista fisico. Devo dire che nessuno si è tirato indietro: mi è piaciuta molto la risposta dei ragazzi. Le amichevoli sono andate discretamente: sono state fatte cose buone e altre meno e su queste bisognerà lavorare di più. Cercheremo di farci trovare pronti per il 6 settembre”.
A breve ti aspettano due amichevoli al Brianteo… “Quella di domenica sarà difficilissima perché contro una squadra di categoria superiore, ma a me servirà per vedere tante cose. Quella di mercoledì sarà con una squadra di pari categoria, però ‘superattrezzata’: darà motivazioni importanti ai miei giocatori”.
La rosa attualmente è di 20 unità: quanti saranno il 6 settembre? “22 o 23, non di più, anche perché ho diversi giocatori che possono ricoprire più ruoli. I rinforzi dovranno essere utili al nostro obiettivo. Ho chiesto alla società un portiere, un attaccante e un esterno. Le porte restano aperte per chi decide di sposare il nostro progetto senza sparare cifre d’ingaggio esorbitanti come invece successo di recente da parte di quelli che io definisco figli di un calcio che non esiste più. Comunque abbiamo ancora in prova due ragazzi: tra mercoledì e sabato della settimana prossima, giorno in cui disputeremo un’amichevole contro una squadra di Eccellenza, si deciderà se tesserarli o meno”.
E il 35enne ex Nazionale bielorusso Vitali Kutuzov, fermo da tre anni, vestirà il biancorosso del Monza? “Si è proposto ma per adesso non ci interessa”.
Il capitano per il campionato sarà Davide Cattaneo o Marco Lombardi? “Non abbiamo ancora deciso, ma è più probabile il primo”.
Confermi che il sistema di gioco che adotterai prevalentemente sarà il 5-3-1-1? “Sì, anche se sto provando molto la difesa a 4”.
Nonostante la rosa ridotta quantitativamente e qualitativamente, la campagna abbonamenti sta registrando numeri che si avvicinano a quelli delle stagioni delle soppresse Serie C2 e Seconda Divisione. Nei giorni scorsi è stata infatti ampiamente superata la soglia delle 250 tessere.
In conclusione, ecco l’organigramma del settore giovanile del Monza 1912: il responsabile dell’attività agonistica sarà l’ex centrocampista biancorosso Ernesto Peroncini, il responsabile dell’attività di base sarà Angelo Colombo, il segretario Giuseppe Brumana, il coordinatore dei dirigenti accompagnatori Angelo Gibellini, l’allenatore degli Juniores l’ex capitano recordman di presenze Fulvio Saini, l’allenatore degli Allievi A l’ex attaccante biancorosso Paolo Monelli, l’allenatore degli Allievi B Sergio Tremolada, l’allenatore dei Giovanissimi A Massimo Sala, l’allenatore dei Giovanissimi B Fabrizio Seria, l’allenatore degli Esordienti 2003 Alessandro Lauriello, l’allenatore degli Esordienti 2004 Nicolò Ambrosetti, l’allenatore dei Pulcini 2005 Giovanni Castellano, l’allenatore dei Pulcini 2006/2007 Filippo Tellone, i preparatori dei portieri Maurizio Invernizzi, Simone Grugnale e Paolo Corbetta, mentre a Francesco Fasano è stato assegnato l’incarico di sostegno tecnico.