
La fallita Ac Monza Brianza 1912 ha quasi 4 milioni di euro di stato passivo, per ora. È quanto è emerso nell’udienza per l’adunanza dei creditori della società sportiva tenutasi ieri presso il Tribunale civile.
La fallita Associazione Calcio Monza Brianza 1912 ha quasi 4 milioni di euro di stato passivo, per ora. È quanto è emerso nell’udienza per l’adunanza dei creditori della società sportiva tenutasi ieri a mezzogiorno presso il Tribunale civile di Monza.
Alla presenza di un nugolo di legali, il giudice delegato Giovanni Battista Nardecchia e i curatori fallimentari Giuseppe Nicosia ed Elisabetta Brugnoni hanno svelato le prime carte del “crack” del club che al momento del fallimento, lo scorso 27 maggio, aveva come socio unico e amministratore unico il bolognese di origini casertane Pietro Montaquila. “Il passivo riscontrato finora è in linea con le aspettative – sottolinea Brugnoni – La somma accertata fino a oggi è di 3 milioni e 900mila euro, di cui 2 milioni e 300mila euro di crediti privilegiati e 1 milione e 600mila euro di crediti chirografari. Tra i crediti privilegiati, 1 milione e 700mila euro sono dei soli lavoratori dipendenti (una sessantina sommando quelli rimasti fino alla cessazione dell’attività a luglio e quelli che avevano interrotto il rapporto nei mesi precedenti; si tratta in larghissima parte di giocatori, ndr). Complessivamente i creditori sono 136”. Nardecchia ha fissato altre tre udienze tardive per permettere agli ulteriori creditori di insinuarsi nello stato passivo.
Ma si troverà qualcosa da dividere tra i buggerati da Montaquila e i suoi compari? Lo si dovrebbe scoprire quando i curatori fallimentari riusciranno a mettere le mani sui bilanci, in quanto i dati contabili negli ultimi mesi sono stati conferiti a un server esterno, delocalizzato all’estero, sfruttando un servizio in outsourcing al quale si può accedere con il pagamento del canone. Dal momento che i curatori del servizio hanno reclamato soldi per rendere accessibile questi dati, la procedura di recupero ha subito pesanti rallentamenti. Quello che è certo è che il sistema attivato per metterli in sicurezza è costosissimo…
Passando dalla defunta Ac Monza Brianza 1912 alla neonata Ssd Monza 1912 di Nicola Colombo e soci (per ora pochi), segnaliamo con piacere che il club ha fatto dietrofront sulla lettera che il presidente della Virtus Bergamo, Ezio Morosini, ha inviato in via Ragazzi del ’99 14, decidendo di pubblicarla sul sito internet ufficiale. Questo il testo della missiva: “Volevo sottolineare il comportamento corretto ed esemplare dei vostri tifosi Ultras che nella prima partita di campionato al ‘Carillo Pesenti Pigna’ di Alzano Lombardo, molto numerosi, si sono comportati in modo ineccepibile incitando per 90 minuti la vostra squadra, senza mai lasciarsi andare a comportamenti fuori luogo… Sono rimasto sorpreso da questa cosa, assolutamente non comune nel calcio del tifo Ultras fatto per lo più di sfottò, estremismi e cori negativi verso gli avversari!”.
In aggiunta sul sito si può leggere la risposta di un altro “gentleman” come il presidente del Monza e la successiva replica di Morosini. “Buongiorno presidente – ha scritto Colombo – solo per ringraziarla per la sua mail dello scorso giovedì 17 settembre con la quale ha mostrato apprezzamento per il comportamento dei nostri tifosi durante la prima partita di campionato ad Alzano Lombardo. L’educazione e il rispetto a tutti i livelli (tifosi, dirigenti, calciatori) sono valori indispensabili per migliorare l’immagine del calcio presso gli spettatori e gli sponsor, immagine purtroppo in grave declino a seguito di quanto accaduto negli ultimi anni. Grazie ancora e buon campionato!”. Il presidente orobico ha ribattuto: “La ringrazio per la sua risposta, è stato gentilissimo… Dobbiamo cercare di far notare più le cose positive di quelle negative, partendo anche da queste cose… Buon campionato anche a voi… Ci vediamo il giorno dell’Epifania a Monza”.
In attesa della trasferta di domenica prossima a Piacenza (calcio d’inizio alle ore 15), la squadra allenata da Alessio Delpiano disputerà domani alle 15 una partita amichevole in casa del Morbegno 1908, compagine di Prima Categoria. In questo modo Colombo accontenta l’amico compagno di partite di golf e supervisore tecnico del Monza, oltre che ex giocatore ed ex allenatore biancorosso, Roberto Antonelli, originario del paese della Valtellina.