Danilo Goffi saluta le gare. Intervista all’atleta che visse due volte

Il campione italiano di maratona lascia le competizioni con una gara il prossimo 3 ottobre a Nerviano. Lo abbiamo intervistato per voi.
A Nerviano ha mosso i primi passi sulle piste di atletica; da Nerviano è partito alla conquista delle gare sulla lunga distanza. E a Nerviano Danilo Goffi ha deciso di chiudere la sua attività agonistica.
Non poteva che farlo con una gara, competitiva e non competitiva, di 8 chilometri, la CORRIconDANILO in programma nel suo paese natale il 3 ottobre. Più che una corsa, una festa aperta a tutti gli amanti dello sport che vedrà eccezionalmente riunirsi ancora una volta il quartetto d’oro della maratona degli Europei di Budapest 1998: Goffi, Stefano Baldini, Massimo Vincenzo Modica e Giovanni Ruggiero. Con loro, molti altri atleti azzurri saluteranno il campione nervianese.
Danilo Goffi (leggi qui il suo palmares) in realtà aveva già pensato due anni fa di appendere le scarpe al chiodo. Tante le soddisfazioni, ma anche tanta la fatica, i sacrifici fatti per restare sempre ad alti livelli. Poi arriva la proposta che non si aspetta, nata dall’incontro tra Silvio Omodeo, il suo allenatore, il Monza Marathon Team e Reale Mutua, lo sponsor, per provare a trovare lungo la strada di questo magnifico atleta una seconda giovinezza sportiva. Con i colori Biancorossi ha vinto il campionato italiano di maratona, è arrivato primo master e primo italiano alla Maratona di New York; primo italiano, primo master, secondo europeo e 15° assoluto col tempo di 2:18’44″ alla Maratona di Boston. Oro anche nelle classiche cittadine: alla Mezza di Monza e alla 10KChrono. Più di quanto si potesse immaginare.
Danilo alla partenza della 10K Chrono di Monza
“Abbiamo conosciuto Danilo Goffi quasi per caso: all’inaugurazione dei Percorsi Reali nel Parco di Monza – ricorda Andrea Galbiati, presidente del Monza Marathon Team – Da quel giorno è iniziata un’avventura che ha visto Danilo crescere in una seconda giovinezza agonistica con tante vittorie internazionali e nazionali, che hanno portato prestigio e orgoglio alla nostra società e alla città di Monza.”
Contentissimi anche i suoi sponsor: “Danilo non è solo un grande atleta, ma è anche una persona umile, caparbia e generosa. Un vero sportivo – racconta Ruggero Zecca di Reale Mutua – Nel corso del tempo il nostro rapporto è cresciuto fino a diventare una vera amicizia e questo grazie a lui. Da un professionista di questo calibro non ci si aspetta che abbia un lato così umano, così bello. Noi abbiamo scommesso su di lui quando nessuno ci credeva, e lui ci ha ripagato alla grande. Non finiremo mai di ringraziarlo per i risultati conseguiti in questi ultimi anni.”
Come vedi il tuo futuro? Ti piace ancora correre?
Sì, eccome se mi piace correre e farà sempre parte di me, il mio futuro invece lo vedo in mezzo agli amatori per allenarli in vista delle maratone come ho già iniziato a fare seguendo il gruppo che porterò a New York assieme ad Almostther.
Per tutti l’appuntamento per salutare il nostro campione è a Nerviano al Centro Sportivo Monsignor Piazzi alle ore 17,00 con la CORRIconDANILO.