Domenica Brianza per il Cuore Run. Intervista a Laura Colombo

21 settembre 2015 | 08:52
Share0
Domenica Brianza per il Cuore Run. Intervista a Laura Colombo

Domenica il primo appuntamento con Brianza per il Cuore Run, un’occasione per fare sport, ma anche compiere un gesto di solidarietà.

Domenica il primo appuntamento con Brianza per il Cuore Run, un’occasione per fare sport, ma anche compiere un gesto di solidarietà.

Una nuova iniziativa di Brianza per il Cuore che ha deciso di indossare le scarpe da running e organizzare assieme al Monza Marathon Team una corsa podistica non competitiva nel Parco di Monza. Ci racconti com’è nata questa splendida idea…

colonnina defibrillatore brianza per il cuore (2)Il Cuore della Brianza per il cuore di tutti batte sempre più forte e per ben battere, quale miglior sport della camminata e della corsa?! Il Cuore è Sport !!!!

Abbiamo voluto dedicare la Giornata Mondiale del Cuore a tutti i cittadini di Monza con una ‘run’ che potesse far divertire sia i principianti con una camminata di 5 Km o  i più esperti con una corsa di 10 Km.

Un modo per stare insieme, ricordare i nostri 20 anni di attività continua e soprattutto riuscire con le iscrizioni e le varie attività della giornata a fare una raccolta fondi per donare al 118 di Monza e Brianza un LUCAS 2 ( sistema di compressione toracica automatico) che verrà poi messo nell’auto medica. L’appuntamento è per domenica 27 settembre alle ore 10 alla Cascina San Fedele nel Parco di Monza. (Leggi qui per iscriverti)

Quindi, tutti possono partecipare, non solo gli atleti. Entro quando ci si può iscrivere e dove?

Certo, tutti possono partecipare, gli esperti e i non esperti. Ci aspettiamo di coinvolgere oltre che ai runner anche le loro famiglie che potranno in quell’occasione fare esami gratuiti per i fattori a rischio cardiovascolare, glicemia, colesterolo, pressione ect….

Avremo inoltre nel primo pomeriggio degli stand con la possibilità di incontrare cardiologi e cardiochirurghi del San Gerardo di Monza , dietologi,  nutrizionisti, stand con consigli sulla prevenzione ictus, test antifumo.

Molto spazio dedicato ai bambini con la collaborazione dei Vigili del Fuoco (pompieropoli e arrampicata)

Colori e opere d’arte con StreetartPiù, Brianza scherma e la Giraffa Village per tante sorprese.

monza brianza per il cuore giornata mondiale per il cuore mb 6Il cuore per correre è importante. Un cuore sano porta lontano, ma come si fa saper se il proprio cuore è adatto alla corsa e sta bene?

Nel nostro stand in collaborazione con CAM (Centro Analisi Monza) si avrà la possibilità di fare valutazioni medico-sportive sia per gli sportivi agonistici sia per chi utilizza la camminata per una vita sana e sportiva. (leggi qui per più dettagli)

Oggi qual è il maggior ostacolo alla prevenzione dell’arresto cardiaco e degli ictus? Cosa si può fare ancora?

La non conoscenza…. C’è ancora molto da fare e soprattutto possiamo e dobbiamo fare capire che “anche tu puoi salvare una vita” e puoi fare la “differenza tra la vita e la morte” e soprattutto intervenendo nei primi minuti in attesa dell’ambulanza puoi fare si che la persona si salvi e riesca a riprendere una vita normale senza esiti invalidanti.

Noi abbiamo bisogno dell’aiuto dei giornali e dei media per potere divulgare questa importante informazione!

“Brianza per il Cuore” non ha bisogno presentazioni, tante e iniziative messe in campo per diffonde il più possibile defibrillatori (ricordiamo “Monza città cardioprotetta”) e persone in grado di usarli. Quali sono i futuri obiettivi dell’associazione?

Continuano i nostri corsi al Binario 7 un sabato al mese per iscrizioni  (www.brianzaperilcuore.net). Il nostro sito riporta tutte le notizie e le nostre attività. Continua la nostra lotta alla morte improvvisa che purtroppo colpisce tutti… dai giovani agli anziani.

Abbiamo in programma tantissimi corsi ai medici di Monza e della Brianza.

Statisticamente gli arresti più frequenti avvengono nelle nostre case e quasi sempre in presenza di parenti o amici che non sanno intervenire in attesa dei soccorsi. Brianza per il Cuore vuole che tutti sappiano come e cosa fare nell’attesa dei  soccorsi.

Per questo motivo è nato il Progetto “Condominio Cardioprotetto”. Un progetto dove iniziamo ad avere parecchie richieste e credo, anzi sono sicura che queste richieste siano dovute ad una maggiore informazione che giorno per giorno la nostra Associazione cerca di divulgare. Quindi un grosso obiettivo è di sostenere questo progetto. Si calcola che nelle abitazioni ci siano in media due arresti alla settimana. Mi sembra che valga la pena imparare ad essere pronti in caso di necessità e di avere nel proprio condominio un semplice defibrillatore.

Un altro obiettivo fondamentale è di convincere la polizia locale a dotarsi di defibrillatori per ogni auto e imparare la rianimazione cardiopolmonare e l’utilizzo del defibrillatore. Le loro auto girano continuamente al parco e nelle vie di Monza e raggiungerebbero in breve tempo la persona da soccorrere ed essere d’aiuto sempre in attesa dell’ambulanza.

Scopri tutte le di Brianza Per il Cuore leggendo le news nella Rubrica dedicata alla onlus monzese.