Lazzate, “Sagra della Patata”: appuntamento da non perdere! Ecco il programma

24 settembre 2015 | 02:53
Share0
Lazzate, “Sagra della Patata”: appuntamento da non perdere! Ecco il programma

In Piazza Giovanni XXIII come di consueto ci sarà la tensostruttura coperta di oltre 1.000 mq, all’interno della quale il ristorante della Sagra. Clicca qui per prenotazioni e menù.

Lazzate  da oggi si accende di colori e profumi per l’attesa dodicesima edizione della “Sagra della Patata”.

La manifestazione, organizzata dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con l’Associazione Borgo in Festa, patrocinata dall’Assessorato all’agricoltura di Regione Lombardia e dalla Provincia di Monza e della Brianza, costituisce ormai da anni un importante appuntamento all’insegna della valorizzazione delle tradizioni e del territorio.

La sagra ospiterà i tradizionali e ricercati Mercatini dei Sapori d’Autunno, sabato 26 dalle ore 10.30 alle 23 e domenica 27 dalle ore 9 alle 23 che caratterizzano con i loro aromi inebrianti le inconfondibili vie del Borgo di Lazzate.

Quest’anno ricorre anche il decimo anno del gemellaggio tra i Comuni di Lazzate e quello francese di Le Bois Plage en Ré: per l’occasione verrà allestita in Casa Volta una mostra dal titolo “Hommes et fréres avec les pommes de terre (Uomini e fratelli con le patate)”, a cura di Cristina Volonté, che ci farà scoprire le radice comuni tra Le Bois Plage e Lazzate in un percorso nella storia di questo delizioso villaggio della costa francese.

Per celebrare il decimo anniversario del gemellaggio, ampio connubio musicale: sabato 26 settembre alle 11.30 sfilata delle bande gemelle “Santa Cecilia” e “Banda Loups”, alle 15 concerto congiunto e alle 21 festeggiamenti finali. Sempre in Casa Volta spazio anche all’interessante mostra micologica a cura dell’Associazione micologica “La Brughiera”.

In Piazza Giovanni XXIII, pulserà il cuore della manifestazione: qui sarà allestita come di consueto la tensostruttura coperta di oltre 1.000 mq, all’interno della quale il ristorante della Sagra proporrà piatti sempre diversi, rigorosamente a base di patate, con una succulenta e preziosa offerta gastronomica. Vi è anche la possibilità di prenotare via internet  www.sagrapatatalazzate.com. Il ristorante aprirà per la cena, dal giovedì alla domenica, alle ore 19 e per il pranzo della domenica alle ore 12.

Sagra della Patata, da diversi anni, vuol dire anche buona musica e concerti live: la serata di apertura, giovedì 24, vedrà sul palco per la prima volta a Lazzate il mito “New Trolls”, storica band degli anni Settanta. Il venerdì sarà la volta del primo di due grandi tributi: quello ai Pink Floyd con i Publius Enigma. Sabato invece altro tributo di alto profilo con il “Tiziano Ferro Tribute”. Infine, domenica sera ci si potrà scatenare con le musiche e i ritmi dei “Funky Machine” le loro canzoni anni ’70-’80-’90.

Da segnalare, domenica dalle ore 15 in Piazza Giovanni Paolo II, “Una passione antica”, tour musicale nel borgo accompagnati dai suoni della fisarmonica di Alessio Benedetti.

La Sagra, inoltre, ospiterà gli alunni delle scuole di Lazzate sotto la tensostruttura, nella giornata di venerdì 25 alle 12,30, per un pranzo augurale in occasione del nuovo anno scolastico. Per i più piccoli la Sagra della Patata non dimentica l’animazione: in particolare, nelle giornate di sabato e domenica tanto divertimento con gonfiabili ed attrazioni adatte alla loro tenera età nonché, domenica, dalle ore 15 alle 16 laboratorio per costruzione di giocattoli in legno mentre dalle ore 16 alle 17, spettacolo di burattini , creazioni del maestro Ivano Rota, con “Truciolo e la cavallina a dondolo”. Infine, sicuramente da non perdere, domenica 27 alle ore 17 “Anima in versi”, premiazione del concorso nazionale di poesia, ospitato presso l’Arengario “Carlo Cattaneo”.

Al termine della dodicesima Sagra della Patata, non ci sarà tempo per i rimpianti: dal 1 al 4 ottobre si terrà infatti sempre all’interno del Borgo “Expo Week”, un viaggio tra i sapori dalla Brianza al Mondo.