Monza, l’ex caserma San Paolo cade a pezzi. Il comune pone l’area in sicurezza

Da anni l’edificio è in attesa di un intervento di ristrutturazione finalizzato alla trasformazione in una nuova e moderna biblioteca.
Sta letteralmente crollando pezzo per pezzo l’ex distretto militare di Piazza San Paolo a Monza. Questa settimana la città di Teodolinda, soprattutto nel centro storico, sarà interessata da un notevole afflusso di operatori e di cittadini in seguito alle iniziative a corollario del Gran Premio d’Italia di Formula 1 e per questo, l’amministrazione cittadina ha deciso di correre ai ripari intervenendo con urgenza per garantire la sicurezza pubblica.
“Verrà posizionato sulla facciata dello stabile in oggetto un ponteggio di cantiere prefabbricato, debitamente certificato sia dal tecnico abilitato sia dalla ditta fornitrice, sul quale posare un maxi telo di circa 600 mq realizzato con pellicola serigrafata in PVC per esterni che verrà utilizzato per la comunicazione dei principali attrattori turistici cittadini (Arengario, Duomo, Villa Reale, Ponte dei Leoni, Autodromo), per il periodo settembre 2015/giugno 2016 con disponibilità ad un’eventuale proroga” si legge nella delibera.
Da anni infatti l’edificio è in attesa di un intervento di ristrutturazione finalizzato alla trasformazione in una nuova e moderna biblioteca.
Nei mesi scorsi si sono verificati diversi casi di distacco di intonaco dal muro perimetrale della ex caserma: già da tempo vi è una grave situazione di ammaloramento con caduta di porzioni di intonaco e con il cornicione in pericolo di distacco, come da referto della Polizia Locale redatto il 26 ottobre 2011.
In ultimo, poi, le condizioni di potenziale pericolosità della facciata si sono ulteriormente aggravate, come confermato sempre dalla Locale il 27 luglio scorso. Intanto è in fase di espletamento l’accordo di programma che prevede il pieno recupero dell’immobile e la rifunzionalizzazione a nuova biblioteca centrale.