Monza approva la delibera: Regione Lombardia “entra” nel Parco

70 milioni di euro: questo è quanto Regione Lombardia si impegna a spendere per finanziare interventi di manutenzione e valorizzazione di Parco e Autodromo.
Il Parco di Monza “accoglie” il Pirellone: investimenti per 70milioni. Ad aggiungere l’ulteriore tassello è stata la giunta monzese, nella seduta di ieri, approvando la delibera che sancisce l’ingresso di del Pirellone nella proprietà indivisa del polmone verde cittadino. Il provvedimento passerà ora all’esame del Consiglio comunale.
«Con la delibera l’amministrazione monzese, comproprietaria del bene insieme al Comune di Milano che ha adottato un analogo provvedimento, si impegna a condividere la proprietà secondo quanto previsto da un’intesa raggiunta tra i due comuni e la Regione» spiegano dal palazzo di piazza Trento.
70 milioni di euro nei prossimi 10 anni, 21 dei quali nel triennio 2015 – 2017: questo è quanto, in base all’accordo e come anticipato da MBNews in questo articolo, Regione Lombardia si impegna a spendere per finanziare interventi di manutenzione e valorizzazione di Parco e Autodromo. Risorse che saranno finalizzate alla difesa e valorizzazione del polmone verde cittadino, alla promozione di una fruizione attenta e consapevole delle attività svolte nel complesso, nel rispetto delle sue valenze storiche, culturali, paesaggistiche e naturalistiche. Non solo, parte delle risorse saranno impiegate anche per la riqualificazione dell’Autodromo, la cui attività – a cominciare dallo storico Gran Premio di Formula 1 – svolge un ruolo centrale per la funzione sociale, sportiva e per la rilevante incidenza sull’economia dei territori circostanti.