Studenti disabili, la Provincia stanzia quasi 800 mila euro

Le richieste giunte in Provincia riguardano complessivamente 553 alunni tra scuole statali, paritarie e centri di formazione
Quasi 800 mila euro per garantire il servizio ai disabili in vista dell’apertura del nuovo anno scolastico. Lo stanziamento è stato deciso all’indomani del via libera al decreto del Presidente numero 95 del 4 settembre che prevede un impegno economico di 799 mila e 285 euro. Tuttavia, per assicurare il servizio per tutto l’anno scolastico 2015/2016, sul quale è stata stimata una spesa di quasi due milioni di euro, sarà necessario individuare le disponibilità sul bilancio del 2016.
“E’ un impegno che avevo preso prima dell’estate con le famiglie della Brianza coinvolte – spiega il Presidente Gigi Ponti – alle quali avevo comunicato che avremmo fatto di tutto per trovare le risorse necessarie per confermare i servizi, nonostante la drammatica situazione finanziaria che stiamo vivendo in Provincia”.
Le richieste giunte in Provincia riguardano complessivamente 553 alunni tra scuole statali, paritarie e centri di formazione professionale della Brianza: i servizi che assicurano il diritto allo studio agli alunni con disabilità sono l’Assistenza Educativa Scolastica (AES); l’Assistenza alla Comunicazione per persone con disabilità sensoriale (DS); il servizio trasporto allievi con disabilità (STAD); il servizio tiflologico.