Carate, in più di 400 al Brianza Wine Festival #Fotogallery

Grande successo per l’iniziativa del Brianza Wine Club, ospitata nella villa storia di Carate, dove ha sede anche la biblioteca. Un pomeriggio diverso per degustare e scoprire.
Un successone, quello del Brianza Wine Festival, la prima manifestazione dedicata al vino di qualità in Brianza. Domenica 22 novembre, nella meravigliosa cornice di villa Cusani Traversi di Carate Brianza, in più di 400 appassionati (o solo curiosi) hanno partecipato a un pomeriggio di degustazioni, con la possibilità di scoprire prodotti di nicchia e etichette di qualità tra le proposte di 50 produttori italiani.
La manifestazione, nata per iniziativa del Brianza Wine Club, associazione locale nata appena 4 mesi fa, ha potuto contare anche sul contributo dei sommelier Fisar della delegazione di Milano, che hanno guidato esperti e meno esperti in un viaggio multisensoriale nel vino italiano.
«Le adesioni e il numero di visitatori che hanno partecipato a Brianza Wine Festival confermano la crescente importanza che la cultura del buon bere ha nel nostro Paese – ha dichiarato il presidente del Brianza Wine Club, Luca Dell’Orto -. Un segnale importante sia dal punto di vista sociale sia da quello economico, perché dimostra l’attenzione dei consumatori brianzoli nei confronti di un prodotto affascinante, da gustare con consapevolezza».
E sempre con l’obiettivo di diffondere sempre di più la cultura di vino di qualità nella provincia di Monza e della Brianza: il Festival è stato infatti anche un’occasione per mettere in contatto rivenditori della zona con produttori di diverse zone d’Italia. «Sono qui come appassionato – spiega il gestore di un’enoteca della zona -, ma anche e soprattutto per scoprire dei prodotti particolari da proporre ai miei clienti».
Il Brianza Wine Club si propone di continuare a parlare di vino, con una serie di incontri tematici per soci e non solo, nel 2016.