
Monza si prepara a celebrare il IV Novembre: la giornata delle Forze armate e dell’Unità nazionale.
Monza è pronta per celebrare il IV Novembre: la giornata delle Forze armate e dell’Unità nazionale.
Saranno presenti i rappresentanti delle Forze Militari e dell’Ordine, le Associazioni d’Arma, il Prefetto, Giovanna Vilasi, il Presidente della Provincia di Monza e Brianza, Pietro Luigi Ponti, il Sindaco, Roberto Scanagatti e gruppi di studenti delle scuole del territorio. Sono stati invitati a partecipare i sindaci dei comuni della provincia, con i loro gonfaloni.
Il programma prevede, alle 9, il raduno presso il Cimitero cittadino dove, all’interno della cappella, si terrà la messa seguita dalla benedizione al campo dei caduti di tutte le guerre. Alle 10.45 è previsto lo spostamento del corteo da piazza Garibaldi a piazza Trento e Trieste, dove si terranno la cerimonia dell’alzabandiera, la deposizione delle corone al Monumento dei caduti e il discorso del sindaco. Seguirà la lettura di brevi riflessioni elaborate in occasione del Centenario della Prima Guerra Mondiale dagli studenti rappresentanti degli istituti superiori Hensemberger, Mosè Bianchi e della scuola media Pertini. La giornata si chiuderà con l’ammainabandiera, nel pomeriggio alle 17.30, eseguita da militari dell’Arma dei carabinieri.
Foto d’archivio celebrazione del 2014