Monza, la follia tra musica e parole. Uno spettacolo di Libertamente

Domenica 15 novembre alle ore 16.00 debutta, presso la Sala Maddalena a Monza, uno spettacolo di Libertamente dedicato alla follia, per la regia di Luca Napodano. Tra i grandi poeti e la musica classica.
Libertamente vi dà appuntamento a Monza nel pomeriggio di domenica 15 novembre per uno spettacolo di musica e parole dedicato alla follia. “La follia: l’indefinito ai confini dell’anima” debutta infatti alle ore 16.00 presso la Sala Maddalena, con la regia di Luca Napodano. Un progetto incentrato sull’alienazione mentale in tutte le sue sfumature, dalla follia amorosa all’insofferenza per le regole prestabilite, fino a un continuo e struggente anelito per la libertà. Per farlo, Libertamente, l’associazione culturale che si occupa di teatro e recitazione, ha scelto un linguaggio particolare, diverso da quello della quotidianità: la poesia.
Le voci di autori protagonisti della scena poetica come Alda Merini, Dino Campana e Pier Paolo Pasolini esprimeranno, attraverso alcune delle loro opere più belle e toccanti, i diversi modi di esprimere la follia, sospesi tra razionale e irrazionale. La recitazione dei brani poetici sarà intervallata dalla musica di Respighi, Mozart e Schoenberg, eseguita dal vivo da un quintetto d’archi.
“La follia: l’indefinito ai confini dell’anima” si propone di essere il primo capitolo di una trilogia che proseguirà a febbraio al Teatro Villoresi di Monza con lo spettacolo “Oltre. Storie di Follia e Libertà”.
Per informazioni: associazione.libertamente@gmail.com – 3387420786
SI SEGNALA CHE LO SPETTACOLO E’ STATO RIMANDATO PER LAVORI URGENTI ALLA SALA MADDALENA
Ultima modifica ore 9 del 11/11/2015