Brianza, l’aria si fa pesante. Pm10 oltre i limiti

Non piove e i mesi invernali si stanno rilevando problematici per la qualità dell’aria che respiriamo. Ecco i dati Arpa delle centraline di Meda, Monza e Vimercate
L’aria brianzola? Pesante. Non piove e i mesi invernali si stanno rilevando problematici per la qualità dell’aria che respiriamo. I dati Arpa confermano questo trend: aprendo oggi, 11 dicembre, la mappa delle centraline MB sul sito dell’Agenzia si vedono per lo più puntini rossi (76-100 µg/m3) e arancioni (51-75).
Punto dolente è in quel di Meda (sotto il grafico), la centralina di via Gagarin rileva dieci giorni di valori di Pm10 oltre il limite di 50 µg/m3. Il 3 dicembre ha toccato quota 131 µg/m3 e ieri si attestava a 89 µg/m3.
A Monza le postazioni di rilevamento sono due, in via Macchiavelli la centralina ha registrato dal 1 primo dicembre sempre valori sopra 80 µg/m3 con punte anche superiori al 100. Un po’ meglio quella in zona Parco dove i valori più bassi per lo più nella categoria arancione, comunque sempre sopra il limite di 50 µg/m3.
Situazione critica anche a Vimercate dove i valori rilevati in via dell’ospedale oscillano fra 84 e il 105 89 µg/m3.
La dispersione delle polveri sottili è legata a doppio filo alle condizioni meteorologiche: senza piogge importanti e soprattutto vento, il nostro territorio fatica a smaltirle.
Fonte dati: http://www2.arpalombardia.it estrapolati in data 11 dicembre 2015