Al posto della provincia, arriva il Cantone Brianza

14 gennaio 2016 | 10:44
Share0
Al posto della provincia, arriva il Cantone Brianza

La provincia di Monza e Brianza potrebbe essere unita a quella di Lecco. La regione anticipa Renzi sulla riforma. L’idea è di otto macroaree corrispondenti alle agenzie della sanità.

Otto cantoni al posto delle attuali dodici province, tagli agli sprechi e semplificazione per i cittadini. Maroni prova l’allungo rispetto alla riforma del Rio.

La Lombardia prova ad anticipare il Governo e prima che la riforma sia legge si propone di arrivare con una proposta alternativa e rispondente alle esigenze del territorio.

Ieri la nascita di una Commissione apposita presieduta dallo stesso Maroni e che sarà composta da esperti per disegnare il futuro amministrativo della regione. La prima riunione è fissata per il 20 gennaio e tratterà la questione delle aree vaste. Il piano definitivo dovrà essere pronto entro giugno.

Il modello di riferimento è quello sanitario, ridisegnato dalle Ats della riforma sanitaria appena approvata. Ciò significa che se le aree omogenee della Lombardia sono quattro, Montana, Pedemontana, Metropolitana e Padana (intesa come pianura), i nuovi cantoni potrebbero essere otto. Ci sarà il cantone della Montagna (Provincia di Sondrio e un pezzo di provincia di Brescia, Como e Lecco); Cantone Brescia (attuale provincia di Brescia, meno la parte montana); Cantone Valpadana (provincia di Crema e Mantova); Cantone Metropolitano (città metropolitana di Milano e provincia di Lodi); cantone Bergamo (provincia di Bergamo); Cantone Insubria (provincia di Varese e parte della provincia di Como); e Cantone Brianza (Monza con parte della provincia di Lecco).

Una soluzione che in questo momento pare trovare consensi bipartisan: già si era espresso favorevolmente il presidente della provincia di Monza e Brianza, Gigi Ponti, per un eventuale unione con Lecco, piuttosto che con Milano (leggi qui). Stesso pensiero positivo anche dal sindaco di Lecco, che guarda più alla Brianza che all’area montana (leggi qui).