Canale Villoresi, in funzione quattro centrali per produrre energia pulita

Sono entrare in funzione a inizio gennaio e sono in grado di riscaldare un intero isolato.
Energia pulita grazie al canale Villoresi. Quello avviato da poche settimane grazie al Consorzio di gestione del canale e all’amministrazione comunale di Monza è un progetto vecchio di anni: sfruttare i quattro salti che lo specchio d’acqua compie nel tratto monzese per produrre energia attraverso altrettante centrali idroelettriche.
Una delle prime volte che se ne è sentito parlare è stato durante l’ex giunta di centro sinistra guidata da Michele Faglia. Fu l’ex assessore al Pgt, Alfredo Viganò, a rivelarne i particolari. Oggi a distanza di oltre dieci anni, sempre sotto la guida di un’ amministrazione di centro sinistra, quel progetto ha preso forma e sostanza.
In totale le centrali sono sei, quattro a Monza più altre due a Somma Lombardo. A Monza si trovano vicino a viale Lombardia, in via Solferino, in via monte Bianco e in via Meravigli.
Tutte insieme sono in grado di fornire energia elettrica a quasi mille appartamenti (circa 500 le quattro di Monza, altrettanti le due di Somma Lombardo). La produzione avviene sfruttando i “salti” del canale e il Consorzio sta già cedendo energia a Enel. L’investimento complessivo è stato di circa 6 milioni di euro, dal quale lente conta di rientrare nel giro 7 anni.