Monza: al Teatro Manzoni il mentalista Francesco Tesei con “The game”

Dopo il grande successo di Mind Juggler, che in questi anni a teatro ha stupito più di 100.000 spettatori, sta per arrivare The game: il nuovo spettacolo del mentalista Francesco Tesei.
Dopo il grande successo di Mind Juggler, che in questi anni a teatro ha stupito più di 100.000 spettatori, sta per arrivare “The game”: il nuovo spettacolo del mentalista Francesco Tesei.Al teatro Manzoni di Monza farà tappa venerdì 29 gennaio alle ore 21.00 con Francesco, che torna sul palcoscenico monzese per il terzo anno consecutivo.
In una puntata del suo programma televisivo (Il Mentalista, in onda su Sky), durante la sfida con un campione di scacchi, Tesei commenta: “Io sono un Mentalista: non ragiono in termini di vittoria o di sconfitta. Quello che a me interessa è … il controllo”. È proprio il controllo dei pensieri, delle scelte, e delle loro conseguenze sugli eventi, ad essere il focus di The game, alla ricerca degli “incantesimi della mente” che permettono di fare accadere le cose. Uno spettacolo di mentalismo è diverso da qualsiasi altro spettacolo di teatro: il mentalista, infatti, non si limita a recitare un testo, ma interagisce con il pubblico in una serie di “giochi”, o “esperimenti”, il cui esito è appeso a un filo molto sottile.
“Se torno a casa bagnato fradicio è perché si è messo a piovere o perché non avevo portato un ombrello? In fondo il vero problema non era che piovesse ma che io mi sia bagnato, no? L’obiettivo non è quello di capire come agisca la fortuna ma come agiamo noi in quanto esseri umani. È questo il gioco che mi affascina davvero…”. Francesco Tesei
I biglietti dello spettacolo sono in vendita dal 6 ottobre in botteghino, situato a Monza in via Manzoni 23. Orari apertura: martedì, giovedì, venerdì, sabato 11-13 e 15-18; mercoledì 15-19. Nelle giornate di spettacolo: apertura anche 30 minuti prima dell’inizio della recita.
I biglietti interi sono in vendita anche on-line sui portali bigliettoveloce e ticketone
I biglietti ridotti sono riservati a persone diversamente abili, under 18, Abbonati Stagione di Prosa, Enti Convenzionati
Il costo dei biglietti a posto unico numerato è di:
Interi: € 20 +2 prev., Ridotti: € 15 +1 prev.