Monza, chiude l’Esselunga di via Lecco. Ecco tutte le novità

Mancano poche ore ormai e l’Esselunga di via Lecco abbasserà definitivamente le saracinesche. La data stabilita è martedì 12 gennaio.
Mancano poche ore ormai e l’Esselunga di via Lecco abbasserà definitivamente le saracinesche. La data stabilita è martedì 12 gennaio. E per una serranda che si abbassa,un’altra si alza: il giorno dopo sarà infatti inaugurato il nuovo supermercato in viale Libertà/Stucchi. Un cambio della guardia in casa Esselunga, dunque: i residenti del quartiere di via Lecco potranno comunque raggiungere il nuovo store grazie a una apposita navetta gratuita che verrà messa loro a disposizione. La notizia è stata resa ufficiale dalla direzione stessa che ha affisso un cartello all’ingresso annunciando la novità e il relativo servizio di trasporto.
Il bus navetta viaggerà dal negozio di via Lecco alle ore 9, 9.50, 10.40, 11.30, 14, 14.50, 15.40, 17.20, 18.10 e 19; mentre il ritorno da viale Libertà è alle ore 9.25, 10.15, 11.05, 11.55, 12.45, 14.25, 15.15, 16.05, 16.55, 17.45, 18.35, 19.25 e 20.15.
Un piccolo pezzetto di storia cittadina che scrive la parola fine. Il supermercato di patron Caprotti, però, lascerà spazio a un progetto di riqualificazione che prevede la realizzazione di edifici adibiti a uso commerciale (alimentare incluso) e residenziale con canone calmierato.
L’apertura del nuovo supermarcato porta con sè diverse novità. In primis una nuova rotatoria e una pista ciclabile che collegherà in sicurezza Concorezzo e viale Libertà. Quello di via Libertà/Stucchi è un progetto ambizioso che comprende un supermercato (2.500 metri di superficie di vendita), due edifici di 9 piani alti 28 metri adibiti ad uffici, 5.500 metri quadrati di area ad uso commerciale e parcheggi.
L’operazione portata avanti dal gruppo guidato da Bernardo Caprotti interessa anche il sottopasso tra viale Stucchi e viale Libertà e la riqualificazione di via Lecco. Il piano in questione ha fatto si che Esselunga versasse al Comune di Monza 8,5 milioni di euro in seguito all’approvazione del Piano Integrato d’Intervento avvenuta in consiglio comunale nell’ottobre scorso.
Il nuovissimo megastore di viale Libertà a Monza porterà con sè, come accennato, una serie di novità viabilistiche che interesseranno anche il confinante comune di Concorezzo: una pista ciclabile di circa un chilometro che permetterà a tutti i ciclisti di raggiungere viale Libertà a Monza, provenendo da Concorezzo, in tutta sicurezza.
Quest’opera sarà sicuramente un grosso incentivo per chi provenendo da Concorezzo vorrà raggiungere il capoluogo di provincia senza dover usare l’automobile, fino ad oggi disincentivato dalla pericolosità di attraversare il viale delle Industrie a bordo della propria due ruote.