Camparada, la Lega: “Al sindaco è sfuggita di mano la situazione profughi”

15 febbraio 2016 | 23:15
Share0
Camparada, la Lega: “Al sindaco è sfuggita di mano la situazione profughi”

Sono arrivati i primi 15 richiedenti asilo. “Ma quanti altri profughi arriveranno veramente a Camparada? Questa è la domanda che la Lega Nord si sta ponendo alla vigilia dell’assemblea pubblica.

Sono arrivati i primi 15 richiedenti asilo. Settimana scorsa. “Quanti altri profughi arriveranno veramente a Camparada? Questa è la domanda che la Lega Nord si sta ponendo alla vigilia dell’assemblea pubblica indetta dal Sindaco per domani 16 febbraio.

Sale la preoccupazione del Carroccio in quanto dopo le ultime cifre relative all’accoglienza, che parlano di circa 700 nuovi arrivi in Brianza, oltre ai mille già presenti. Il dubbio è che il numero dei profughi a Camparada non si fermi a 40 o 50.

“Temiamo che l’ex convento della Congregazione delle Suore di Maria Bambina di via Lario non accolga solo quelli già previsti, ma molti altri che potrebbero arrivare nel 2016 – spiega Fabio Meroni, consigliere comunale della Lega a Camparada – L’ex Convento può ospitare fino a 100 persone, ma un conto è se ci siano delle suore in pensione, un altro conto è se ci siano degli immigrati. Questa è una situazione mal gestita – aggiunge il Consigliere -. Se l’attuale amministrazione non avesse avuto così tante pretese circa l’Ex Convento, sarebbe stato acquistato dal Comune e dato in mano ad una cooperativa che avrebbe offerto servizi agli abitanti di Camparada, come una struttura geriatrica e un asilo. Adesso ci ritroviamo che le suore hanno dato la disponibilità alla Prefettura e così è stato fatto il contratto per accogliere i richiedenti asilo. ”

La preoccupazione nasce dal fatto che a Camparada, comune di poco meno di 2000 anime, non ci sono luoghi di aggregazione o spazi comuni. “Cosa faranno i profughi qui?” – si domanda Meroni.

L’evidente difficoltà della situazione si riflette nel laconico “no comment” rilasciato dal sindaco, Giuliana Carniel. Primo cittadino che solo settimana scorsa aveva preso carta e penna e aveva scritto al Ministro della giustizia Alfano, non soddisfatta delle risposte che aveva ricevuto dal Prefetto. (Leggi qui).

Di cose, in realtà, ce ne saranno molte da dire domani all’assemblea pubblica indetta per le ore 21 nella sala Consigliare. “Domani vogliamo che il sindaco ci dica a quanti profughi ci fermeremo – tuona Meroni – Se già 50 sono un’enormità per Camparada, figuriamoci se dovessero essere il doppio.”

Nel frattempo la situazione in paese è sempre più calda. Ad inizio dicembre ignoti avevano appeso delle  teste di maiale mozzate alla cancellata dell’Ex Convento.

La Lega, invece, sta facendo nascere il comitato promotore del referendum consultivo sulla proposta di acquisto da parte del Comune dell’Ex Convento.