Gestione Villa Reale, Cinque Stelle invoca il comitato scientifico

Novi propone di individuare i componenti fra studenti dell’Isa, della facoltà d’Agraria e componenti della società civile. A breve mozione in Consiglio
Una lacuna che andrebbe colmata nel più breve tempo possibile. La mancata nomina del comitato scientifico di Villa Reale sta suscitando più di una perplessità fra le fila del Movimento cinque stelle.
In particolare dopo le polemiche legate al mega concerto Mtv organizzato sul “Pratone” della reggia lo scorso autunno, i consiglieri comunali pentastellati hanno messo sotto la lente i criteri di gestione del Consorzio e, in modo particolare, la mancata nomina del comitato scientifico. Da qui, la proposta di Gianmarco Novi di indicare i tre componenti del comitato nel più breve tempo possibile e di sceglierli fra: studenti dell’Istituto d’arte, studenti della facoltà d’Agraria del Parco e società civile.
Lo statuto del Consorzio dice che “il comitato scientifico è composto da tre membri, scelti e nominati, tra persone italiane e straniere particolarmente qualificate e di riconosciuto prestigio nelle materie di interesse del Consorzio” e che “svolge attività di consulenza nei confronti del Direttore generale nella attuazione dei programmi del Consorzio”. “Si tratta di un organo consultivo – ha sottolineato Novi -. Tuttavia, il fatto che non sia stata ancora definita la sua composizione non è positivo. Credo che potrebbe dare un contributo decisivo per una gestione più corretta del bene”.
La proposta verrà trasformata in una mozione da presentare in Consiglio comunale nel giro di pochi giorni.